L’addio di Alciati: torno nella mia Rocca d’Arazzo
A MONTEMAGNO L'ANNUNCIO DI UNO DEI PERSONAGGI PIU' POPOLARI DEGLI SFERISTERI
Il “Mourinho del tambass” lascia dopo la finale persa tra il suo Moncalvo e il Grazzano: “E’ stato bello”
A MONTEMAGNO L'ANNUNCIO DI UNO DEI PERSONAGGI PIU' POPOLARI DEGLI SFERISTERI
Il “Mourinho del tambass” lascia dopo la finale persa tra il suo Moncalvo e il Grazzano: “E’ stato bello”
Oggi Sandro Vigna, il «patron» del mitico Castell’Alfero che vinse due scudetti (1970-72) compie 85 anni. Un giorno speciale per l’imprenditore che ebbe l’intuito e il merito di assemblare una squadra formidabile con quello che sarebbe diventato uno dei più forti giocatori di sempre: Aldo Marello. Ma ecco come nacque la favola di quella squadra nel racconto e nei ricordi di di «Cerot
“Ricordo quel giorno a Moncalvo: io ero poco noto e scesi in campo per sostituire Ermanno Besso”
Il Castell’Alfero
Un’intensa espressione di Federico Raviola
Il Cremolino batte il Ceresara al tie-break (parziali 1-6, 6-2 e 8-2) ed è a un passo dalle semifinali di Coppa Italia di tambass.
Vittoria sofferta per la squadra di Luca Baldini sotto 5-3 nel secondo set, poi la rimonta finale
IN MILLE ALLO SFERISTERIO
Nella partitissima decisiva battuto il Moncalvo 19-12. La delusione degli sconfitti: “Fallite troppe occasioni”
GRAZZANO BADOGLIO DOPO IL TRIONFO
Un «rumoroso» gruppo di supporter grazzanesi
Massimo Vacchetto impegnato in un rilancio
Ha battuto per 11-1 Corino che sostituisce Giordano
L’arma segreta dei grazzanesi: “Miliu” Medesani tecnico. E quello sguardo al cielo, ricordando Adriano Fracchia
DIETRO LE QUINTE DEL GRANDE MATCH