Araldica a Cortemilia sogna il pokerissimo contro l'ex Vacchetto
Massimo Vacchetto (foto di Candido Capra)
Massimo Vacchetto (foto di Candido Capra)
CHIUSANO - TIGLIOLE (FINALE REGIONALE SERIE D) VISTA DA BOLLO
Tutti pazzi per il tie break con le sue emozioni a go a go e la distinzione manichea tra vincitori e vinti. "Svegliatemi quando c'è il tie break" è ormai diventato il tormentone in famiglia durante la Coppa Italia. Il tie break non mente, vince sempre la squadra più forte come nella stupenda rimonta del Castellaro sotto 7-3 e le splendide affermazioni di Arcene e Fontigo. Emozioni concentrate negli scambi importanti. Non fa eccezione il Chiusano con i due i tie break da cineteca che gli sono valsi il titolo regionale giovanissimi e quello di serie D. La mentalità vincente di Chiusano è nota a tutti così come è meritorio la voglia di non mollare e ripartire per l'ennesima volta con un progetto di giovani da far crescere.
Araldica Castagnole (foto di Candido Capra)
Le tuennesi conquistano la Coppa superando le campionesse d'Italia, le due squadre si ritroveranno avversarie in Super Coppa
Semifinali A maschile, Castellaro soffre ma accede in finale, mantovani sotto al tie break 7-3, poi la grande rimonta, Solferino devastante nel primo set poi il crollo in finale Arcene – Castellaro, “mea culpa”Sommacampagna e Solferino