Festa del tamburello trentino

Per il tamburello trentino si è chiusa ufficialmente l’attività agonista open 2013 con la tradizionale festa.

Al termine di una stagione molto impegnativa sono stati premiati ieri all’interno della palestra di Besenello, tutte le società che nel 2013 hanno conquistato il titolo di categoria. La giornata per quanto riguarda le categorie giovanili ha visto la premiazione anche delle squadre classificatesi al secondo e al terzo posto. Oltre alle società, premiate anche le rappresentative maschili under 23, under 18, under 16, under 14 e l’under 18 e 16 femminile.

Sono stati premiati anche gli arbitri, i giocatori trentini che nel 2013 sono stati convocati in nazionale per le tradizionali amichevoli Italia Francia disputate nel mese di agosto a Faedo e tutte le società che nel corso dell’anno hanno organizzato e ospitato avvenimenti di particolare importanza (play off scudetto, finali campionati giovanili). Il comitato di Trento nel mese di agosto è stato molto impegnato avendo organizzato le tradizionali amichevoli Italia- Francia disputate a Faedo e culminate con tre successi azzurri e una sola sconfitta, i play off scudetto disputati nella settimana di ferragosto sui campi di Besenello, Sabbionara e Aldeno e le finali nazionali dei campionati giovanili disputate in Val di Non. Quest’ultimo evento è stato ospitato dalla Provincia di Trento per il secondo anno consecutivo. Nel 2012 ricordiamo infatti che la manifestazione si disputò sul campo di Aldeno.

Un ricordo è andato anche a chi non c’è più, ovvero Giustino Beltrami, scomparso tragicamente nei giorni scorsi all’età di 67 anni. Giustino Beltrami era stato fra i fondatori della società di tamburello del Nomesino e all’inizio degli anni 70 aveva calcato anche i campi della serie B. Venendo alla festa, da segnalare la presenza del presidente della Federazione italiana Emilio Crosato, del suo vice Andrea Fiorini. Presente anche il presidente del Coni Giorgio Torgler, il sindaco di Besenello Cristian Comperini e il presidente della Cassa Rurale Alta Vallagarina Adriano Orsi. Le premiazioni sono state fatte dalla presidentessa del comitato di Trento Monica Morandini e dal suo staff composto da Nicola Merlo, Germana Baldo, Sarre Ferrera e Urbano Corradini. Nel suo discorso Emilio Crosato ha ricordato ancora una volta la passione delle società trentine nell’organizzare eventi e sottolineato gli ottimi traguardi raggiunti di recente nella recente Coppa Italia indoor che ha visto il trionfo del Noarna in campo maschile (prima volta per la compagine lagarina) e del Sabbionara in campo femminile

Questo l’elenco di tutte le società premiate:

Pulcini Femminili: Segno Cassa rurale d’Anaunia, Valle San Felice.

Pulcini Maschili: Segno Cassa Rurale d’Anaunia, Besenello, noarna.

Esordienti Femminili: Patone.

Esordienti Maschili: Besenello, Tassullo, Tuenno.

Giovanissimi Femminili: Besenello, Tuenno.

Giovanissimi maschili: Noarna, Valle San Felice, Besenello, Fontigo.

Allievi femminili: Tassullo.

Allievi Maschili: Segno Cassa Rurale d’Anaunia (campione provinciale e campione d’Italia), Robur, Valle San Felice

Juniores femminile: Mezzolombardo.

Juniores maschile: Noarna (campione provinciale e campione d’Italia), Ton e Vigor Nave San Rocco.

Serie D Maschile: Nomesino, Tuenno, Noarna, Fontigo.

Serie C maschile:Faedo, Segno, Cornacci.

Premiata ovviamente la società del Sabbionara per l’ottima annata sia in campo maschile che femminile. La squadra femminile del Sabbionara conquistato infatti il titolo di campione d’Italia e la Super Coppa femminile, mentre la maschile ha vinto il campionato di serie B, ottenuto il titolo di campione d’Italia di serie B e ha vinto inoltre Coppa Italia e Super Coppa.

Questi gli atleti trentini premiati per essere stati convocati nelle rispettive nazionali.

Serie A: Manuel Festi (Callianetto) Luca Festi (Monte) Federico Gasperetti (Monte) e Matteo De Zambotti (Sommacampagna).

Under 18: Federico Merighi (Noarna), Michele Cimonetti (Valle San Felice)

Serie A femminile: Paola Daldoss (Sabbionara), Laura Lorenzoni (Palazzolo), Veronica Pinamonti (Palazzolo)

Per concludere gli arbitri guidati da Sergio Bonicalzi (membro della commissione tecnica arbitrale)

Livio Iob, Luca Bressan, Claudio Chini, Fabio Formolo, Elio Frasnelli, Giovanni Gazzini, Massimo Sorbilli, Enrico Tavernini, Livio Zeni.

Alla fine un buffet organizzato dal comitato di Trento. L’attività open tornerà grande protagonista in primavera. Per gli appassionati di tamburello adesso spazio all’attività indoor che fra meno di un mese sarà grande protagonista con il primo campionato mondiale che si disputerà in provincia di Mantova

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.