Ceresara e Castellaro
Si è conclusa sabato sera la stagione regolare della Serie A maschile di tamburello. La griglia dei play off è definita: Solferino, Castellaro, Ceresara e Arcene si giocheranno lo scudetto 2025 nelle semifinali in programma il 3 e 10 agosto, con finalissima secca fissata per venerdì 15. Il Cinaglio retrocede in Serie B.
Chiude con una sconfitta indolore il Solferino, campione d’Italia in carica, battuto 2-0 sul campo del Sommacampagna. «Nessun dramma – commenta il dt Mario Spazzini – eravamo certi del primo posto e così ho dato spazio alle seconde linee per testare la loro tenuta. Male il primo set, meglio il secondo».
Il Castellaro cade al tie-break contro l’Arcene al termine di un match di grande intensità. Il punticino garantisce comunque la seconda posizione grazie al vantaggio negli scontri diretti col Ceresara. «Serviva un punto – rammenta appunto il presidente Danieli – e lo abbiamo conquistato nel primo set. La squadra ha giocato libera, mostrando una buona reazione nella seconda frazione». Netto successo per il Ceresara nel derby mantovano contro la Cavrianese: 2-0 il risultato finale e terzo posto confermato. Soddisfatto il presidente Pezzini: «Ottima prova, gara dominata con una brillante prestazione del nostro mezzovolo Enrico Bertagna». «Primo set equilibrato, ma abbiamo sprecato troppo – spiega, sull’altro fronte, il dt Nobis – poi abbiamo subito il ritorno degli avversari e non siamo più riusciti a esprimere un gioco efficace».
Il campionato tornerà domenica 3 agosto con le gare d’andata delle semifinali, Arcene-Solferino e Ceresara-Castellaro. Ritorno il 10, finalissima venerdì 15 in gara secca.