Finali serie A 2025: trionfo di Castellaro e Segno

Segno e Castellaro vincono gli scudetti nella massima serie, Segno nel femminile, Castellaro nel maschile perdono lottando Tigliolese e Solferino

E’ il Segno, la compagine che consente alla provincia di Trento di portare a casa uno scudetto dalle finali nazionali, dopo i ko di Sporminore in serie C e Noarna in B femminile. La Tigliolese ha lottato con generosità, fatto una grande partita e nella prima mezz’ora ha tenuto testa alla capolista che alla fine si è saputa imporre 6:3, 6-1. Segno che ancora una volta ha dimostrato di avere qualcosa in più. Quando poi le atlete di Andrea Fiorini hanno accelerato il ritmo del gioco e evitato il mezzovolo astigiano Cecilia Dellavalle tutto è cambiato. Il Segno chiudeva cosi il primo set di gara sul 6-3. Nella seconda frazione il Segno andava avanti 2-1. Le astigiane fallivano l’occasione del 2-2,  accusando il colpo e così la gara diventava un monologo delle trentine che dopo aver chiuso il campionato al primo posto e vinto la Coppa Europa lo scorso mese di luglio si sono confermate campionesse d’Italia. La Tigliolese ha lottato in tutta la stagione comunque ha confermato di essere un’ottima squadra, nonostante i cambiamenti rispetto alla scorsa stagione. 

Un grande Castellaro al termine di una sfida molto combattuta fa suo al tie break  il derby mantovano contro il Solferino. Per i ragazzi di Mario Spazzini, arrivati primi in campionato,  un duro ko,ma con i play off non si deve mai abbassare la guardia. Soddisfatto a fine gara il direttore tecnico del Castellaro Luca Baldini che ci racconta che a inizio stagione era molto ottimista e aveva detto ai suoi giocatori, uno titolo lo portiamo a casa. I fatti non gli hanno dato torto. Lo scudetto è arrivato e la Coppa Italia e Supercoppa a questo punto diventano obiettivi alla portata. Baldini continua elogiando come il Castellaro sia stato gruppo, giocatori sempre pronti ad aiutarsi anche nei momenti di difficoltà. Mario Spazzini accetta la sconfitta,ma con rammarico critica il regolamento usato quest’anno che prevedeva i play off. “Siamo arrivati primi in campionato, ma non possiamo festeggiare lo scudetto, è un peccato. Speriamo di rifarci nelle prossime sfide. Castellaro vittorioso nel primo set 6-3 e sconfitto nel secondo con lo stesso risultato. Al tie break il successo del Castellaro: 10-8. Nel finale nel Solferino fuori Campolongo per crampi, Manuel Festi non nella sua giornata migliore è stato spostato a fondocampo con Sameul Guerra in posizione centrale. 

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.