Palio dei Rioni 2025 Murisengo

Grande attesa per la finale Case Turino (Madalina Ciobanu, Umberto Pastrone, Ettore Zanotto, Umberto Curto, Massimo Anselmo, Alessandro Bossetto, Oscar Gavello) San Giorgio (Federico Tanino, Cristian Franzolin, Gabriele Ullio, Alessandro Ullio, Marco Bellussi, Emanuele Casarin, Riccardo Turolla).
Ieri sera ci sono state le finali 5°/6° e 3°/4° del Palio dei Rioni. Nella finale 5/6 La Fornace ha vinto per 13 a 4 contro Centro. Nella finale 3/4 Corteranzo ha vinto 13 a 6 contro Bricco.
Informazioni aggiuntive sul torneo
Il Torneo di Tamburello 2025 è stato organizzato dall’ASD Polisportiva Murisengo con il patrocinio del Comune di Murisengo. È cominciato lunedì 22 settembre e si concluderà sabato 11 ottobre. Quest’anno il torneo è stato diviso in tre sottotornei:
Il Torneo Giovanile, a cui hanno partecipato le squadre giovanili della Polisportiva Murisengo insieme ad altre squadre invitate dagli organizzatori
Il Torneo del Divertimento, con 8 squadre iscritte (divise in 2 gironi da 4). A questo torneo hanno partecipato squadre composte da giocatori non tesserati come atleti in società affiliate alla FIPT. Si consentiva come unica eccezione quella di avere un tesserato maschio Under 14 o una tesserata donna di qualunque categoria (vedi regolamento per la composizione delle squadre). Si è giocato 4 contro 4 su campo 40x10 utilizzando la palla Artengo TB 120.
Il Palio dei Rioni, con 6 rioni iscritti (riuniti in un girone unico). A questo torneo hanno partecipato squadre con i nomi dei rioni di Murisengo, composte da giocatori tesserati e non (vedi il regolamento per la composizione delle squadre). Si è giocato 4 contro 4 su campo 50x10 con palloncina da Under 12.
 
Torneo Giovanile
Il Torneo Giovanile si è svolto in 3 serate diverse.
Venerdì 26 settembre la serata è stata dedicata alla categoria dei Pulcini, con 4 squadre partecipanti: Gorzano, Rilate, Murisengo Maschile e Murisengo Femminile. La vittoria è andata al Rilate.
Venerdì 3 ottobre è stata la volta degli Esordienti. Le squadre partecipanti erano
nuovamente 4: Gorzano, Settime, Tigliole e Murisengo. Sono state proclamate vincitrici della serata entrambe le squadre del Settime e del Murisengo.
Mercoledì 8 ottobre, infine, è toccato ai Giovanissimi, con 3 squadre partecipanti: Murisengo, Tigliole Maschile e Tigliole Femminile. In questo caso, la vittoria è andata al Tigliole Maschile.
Torneo del Divertimento
Il Torneo del Divertimento si è disputato di lunedì e mercoledì, con 3 incontri per sera della durata di 40 minuti. Le 8 squadre partecipanti sono state: Atletico Maturo, Bricco, Capocchia e Noci, Case Ferreri, Cerradina, GiErre Factory, Gli Spritzati e Solonghello. A questo torneo potevano partecipare anche squadre provenienti da fuori (ad esempio Solonghello e Atletico Maturo). Si trattava della seconda edizione per questo torneo. Quella dello scorso anno è stata vinta dal Solonghello che ha battuto in finale il Bricco per 10 a 9. Quest'anno il Bricco si riconferma finalista e giocherà la finale per il 1°/2° posto venerdì 10 ottobre contro il Case Ferreri; nella stessa sera il Solonghello disputerà la finale per il 3°/4° posto contro i Capocchia e Noci (ti comunicherò poi gli esiti delle due gare). Le ultime 4 posizioni, invece, sono già state decretate lunedì 6 ottobre: Gli Spritzati hanno battuto l'Atletico Maturo per 10 a 5 nella finale per il 7°/8° posto, mentre i GiErre Factory hanno sconfitto per 10 a 7 il Cerradina nella finale per il 5°/6° posto.
Durante le sere del Torneo del Divertimento, c'è stato anche spazio per qualche ingresso in campo folkloristico, in particolare ad opera delle squadre dei GiErre Factory e de Gli Spritzati.
.
Palio dei Rioni
Giunto ormai alla nona edizione (6 edizioni dal 2014 al 2019, stop per covid dal 2020 al 2022 e 2 edizioni nel 2023 e nel 2024), il Palio dei Rioni quest’anno si è disputato di martedì e giovedì con tre incontri per sera della durata di 45 minuti (mentre le finali vanno ai 13 giochi).
I rioni partecipanti sono stati: Bricco, Case Turino, Centro, Corteranzo, La Fornace e San Giorgio.
Lo scorso anno il Palio è stato vinto da Case Turino che ha sconfitto in finale il Corteranzo per 13 a 5. Quest’anno Case Turino si riconferma finalista ed è alla caccia del quarto Palio (dopo quelli del 2014, del 2019 e del 2024); troverà contro un San Giorgio affamato dopo il primo storico Palio conquistato nel 2023. Il Corteranzo, invece, disputerà la finale per il 3°/4° posto contro il Bricco giovedì 9 ottobre; nella stessa sera ci sarà anche la finale per il 5°/6° posto tra La Fornace e il Centro.
Il Palio si concluderà sabato 11 ottobre con la finale 1°/2° tra Case Turino e San Giorgio. L’inizio dell’incontro è previsto alle ore 21. Le due squadre fanno l’ingresso in campo con l’arbitro, seguito dalla lettura delle formazioni e dalle foto di squadra. La partita va ai 13 giochi, quindi vince la squadra che conquista per prima 13 giochi (in caso di 12 pari si farà un gioco secco con battuta alternata a ogni 15).
Al termine della finale ci saranno le premiazioni, prima del Torneo del Divertimento e poi del Palio dei Rioni. A seguire ci sarà un rinfresco offerto dalla Polisportiva, dai capi rione del Palio e da tutti i volontari e le volontarie che prepareranno pizze, focacce, torte, dolci, eccetera.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.