
SABATO ORE 14 AL ROBERTO CARNI LA SUPESFIDA AMICI L'ALEGRA - MONTECHIARO
L'inaspettato ritorno del binomio L'Alegra - Il Tambass per offrire questa volta agli appassionati una partita spettacolo di elevata qualità al Roberto Carni la fossa dei leoni di Moncalvo sabato alle 14 ed incoraggiare una cittadina in pausa di riflessione. Doveva essere una questione tra le due società del triplete poi si è fatto avanti il Montechiaro con la voglia di rivalsa dopo 5 finali in questo termine di stagione per chiudere col botto. Avranno il rinforzo di Davide Gozzelino amico di vecchia data de l'Alegra, i soliti Manuele Tirico number one alla fossa, Ivan Briola, Erik La Pia più il grazzanese Mirko Monzeglio scudetto con biancorossi nel 2018. Sarà partita vera quando c'è in ballo il primato tra muro ed open ma non sarà necessario il bel gesto di Davide Tirone al Memorial con lo scambio di trofei poiché saranno uguali pur cambiando il gusto. A sfidarli gli amici dell'Alegra, la società di Settime quest'anno ingiocabile nella B femminile ed i ragazzi vice campioni juniores a muro. Si tratta di Umberto e Federico Pastrone punti di forza dell'Arcene, Lorenzo Tonon mezzovolo principe (solo Manuel Festi e Gabriele Weber lo precedono), Heliot Gounel sorpresa del Cinaglio, Paolo Artuffo scudetto in B, Pietro Paesan fresco campione juniores col Chiusano. Special guest Alessio Monzeglio per lui parla tutto quanto a Moncalvo ha fatto in campo ed alla guida tecnica.
Insomma una vecchia sfida come piaceva a Roberto Carni.
Proprio a Moncalvo nel marzo 2019 si chiuse il decennio del Premio L'Alegra - Il Tambass. Al ristorante Il Centrale venne premiato Maurizio Marletto re del muro ancora oggi indissolubilmente legato al Grazzano pronto ad intervenire in caso di necessità Le due gare in cui ha giocato quest'anno ha dato un contributo importante alla vittoria della regular season ed il prossimo anno chissà se lo vedremo con più frequenza. Al Caffè del Moncalvo ospiti della famiglia Carni premiammo per la seconda volta Samuel Valle allora re dell'open con lo scudetto a Cavaion. In seguito passò a muro con cinque finali consecutive (le ultime due a Portacomaro). A Vignale vinse due scudetti ed una Coppa Italia. Il prossimo anno la missione a Montemagno di riportare un titolo mancante dal 2000. Alla corte di Giulio Griffi con gli inseparabili Andrea Morrone e Maurizio Francia.