Montechiaro - Rocca 19-14
Confesso la mia profonda gioia nel rivedere nuovamente il tambass a muro a Montechiaro, uno degli antichi sferisteri, al quale sono legati tanti e mai dimenticati ricordi sportivi.
Confesso la mia profonda gioia nel rivedere nuovamente il tambass a muro a Montechiaro, uno degli antichi sferisteri, al quale sono legati tanti e mai dimenticati ricordi sportivi.
Il torneo muro con una rinnovata vitalità si appresta a vivere il turno pasquale mantenendo in parte l’intelligente intuizione dei predecessori di giocare a Pasqua e Pasquetta, per fare cassetta col pieno di spettatori fatto da giocatori, vacanzieri più lo zoccolo duro degli affezionati. Beneficiari la grande rientrante Montechiaro e la certezza Tonco.
Nell’attività frenetica della Tamburellistica Moncalvese la domenica mattina è riservata alle performance della squadra di C, quella denominata Rocco (secondo i voleri di un benefattore per onorare il celebre attore).
Una terza giornata memorabile con molti fatti di rilievo. Tanto pubblico a bordo campo per l’effetto Medesani a Grazzano e l’effetto Ulla a Vignale