Fuga degli sponsor e gare a porte chiuse. La pallapugno discute
BRUNO CAMPAGNO RAPPRESENTANTE GIOCATORI Noi siamo pronti a rispettare le nuove regole pur di provare a scendere in campo
Federazione, giocatori e società s'interrogano sul futuro
FABRIZIO COCINO VICE PRESIDENTE VICARIO FIPAP Abbiamo incaricato il dottor Carlo Villosio di stilare il protocollo per poter riprendere gli allenamenti
SIMONE LINGUA PRESIDENTE LEGA DELLE SOCIETA' Chi deciderà di riaprire gli impianti sarà libero di farlo osservando le procedure
Giuliano Tommasi lo ricordiamo così
GIULIANO TOMMASI (Fumane 10 ottobre 1960 - Sommacampagna 29 novembre 2019) Campione d'Italia nel 1990 e nel '91 con l'Aldeno (TN). Vincitore di 3 Coppe Italia nel 1982-83-93. Vincitore di una Supercoppa nel 1995 con il Bardolino (VR)
Il rebus della pallapugno tra regole e sicurezza
Massimo Vacchetto, campione d'Italia in carica
Fulvio Natta: quel triennio magico a Moncalvo 1988-1990
Fulvio Natta nel 1990 come Maradona che vinse il Mondiale del 1986 con dei peones facendoli rendere tutti al meglio
"Il quartetto formidabile che pedalava e vinceva per il Diavolo Rosso"
Gino Olivieri ricorda la formazione dei "Diavoletti" che nel 1949 fu grande protagonista tra i Dilettanti
Stagione quasi compromessa sabato 23 il Consiglio Federale
Stagione quasi compromessa sabato 23 il Consiglio Federale.
nella foto di repertorio gli appassionati allo sferisterio Beretta di Tonco
Il Coni traccia la rotta per lo sport piemontese
Intervista ad Alessandro Salomoni
Il giocatore che ci ha raccontato le sue sensazioni di questo delicato momento è' cresciuto nel Castelli Calepio. Come tutti, ha tanta voglia di tornare a giocare e molta nostalgia dei compagni di squadra. Stiamo parlando di Alessandro Salomoni, punto di forza del team orobico.
Gli sferisteri senza sfide nel tamburello e nel balòn. Tornei verso il rinvio al 2021
Per i campionati resta ormai solo una flebile speranza. Consentiti (forse) gli allenamenti
in foto i presidenti federali Enrico Costa (a sin.) e Edoardo Facchetti