Serie A open: 2.a gara semifinali scudetto.
Niente rimonta per l’Arcene. Il Solferino conquista la finale.
SOLFERINO-ARCENE 2-0
PARZIALI 6-3,6-5.
SOLFERINO: L. Festi, M. Campolongo, M. Festi, S. Guerra, N. Ioris, C. Grigoli. Ris. A. Fraccaro (n.e.). Dt. M. Spazzini.
ARCENE: F. Pastrone, F. Tanino, U. Pastrone, A. Ferrero, A. Basso. Ris. L. Gatti (n.e.). Dt. G. Maccario, A. Locatelli.
ARBITRI: L. Sona (centrale), P. Arduini, R. Mercante.
NOTE – 1° set: 0-2,2-2,4-2,5-3,6-3; 2° set: 0-2,2-2,3-3,3-5,5-5,6-5. Pari 40:5-5
Solferino (MN) – Il campionato 2025 di serie A dell’Arcene si conclude a Solferino al termine della gara del ritorno delle semifinali scudetto. Dopo lo 0-2 (3-6,3-6) subìto due sabati fa nella prima gara, ieri i biancoazzurri ce l’hanno messa tutta per ribaltare la situazione lottando caparbiamente per ottenere la qualificazione alla finale. Una speranza durata solo il primo set dato che vincendolo per 6-3 il Solferino ha conquistato subito il punto che gli mancava per assicurarsi la finale spegnendo cosi le mire velleitarie dei bergamaschi. L’orgoglio e la volontà di vincere degli arcenesi ha trovato continuità anche per gran parte della seconda frazione persa per 5 a 6 dopo essere stati in vantaggio per 5 a 3. In entrambi, tutti e due iniziati in vantaggio per 2-0, l’Arcene ha pagato a caro prezzo alcune imprecisioni e la migliore efficacia negli scambi ravvicinati degli avversari confermatisi concreti nel capitalizzare il gioco impostato dai fondocampisti. Una squadra solida in ogni settore che dopo aver vinto la regular season, venerdì sera, 15 agosto, si presenterà sul campo di San Paolo d’Argon per la finale con la scontata nomea di favorita per la conquista del secondo scudetto consecutivo. Di fronte avrà il Castellaro, ieri vincitore in casa per 2-0 (6-4,6-5) con il Ceresara dopo una sfida tiratissima. Combattuta e ricca di buoni spunti tecnici è stata anche la gara vista a Solferino. Le squadre si sono contese ben dieci game dopo il 40 pari (cinque ciascuna) tenendo vivo l’interesse degli spettatori per tutto il suo sviluppo.
Con questa sconfitta l’Arcene manda in archivio il campionato con un ottimo quarto posto. Migliore di due posizioni rispetto a quello del 2024. In campo ritornerà domenica 31 agosto per affrontare il Dossena nel primo turno della Coppa Italia.
Nella foto le due squadre prima dell’inizio della partita.