Play off, Coppa Italia grandi protagoniste, in campo anche la serie D sempre con le gare di play off
SERIE A
L’attività agonistica entra nella sua fase cruciale. Da sabato, sbagliare diventa molto pericoloso. Le prime quattro squadre classificate si affrontano in gare di andata e ritorno per andare in finale e conquistare lo scudetto, vinto nella scorsa stagione dal Solferino. I ragazzi di Mario Spazzini con il recupero totale di Manuel Festi hanno un’arma in più. L’esperienza del mezzovolo trentino di Noarna in partite cosi delicate può fare la differenza. L’Arcene dalla sua ha fatto un ottimo campionato e nella parte iniziale è riuscita a tenere il passo della capolista. Si gioca sul campo neutro di San Paolo D’Argon.
Nell’altra semifinale il derby mantovano fra Ceresara e Castellaro, compagini che hanno terminato a pari punti il campionato, ma lo score finale degli scontri diretti è stato favorevole ai ragazzi di Luca Baldini che giocheranno la prima in trasferta.
SERIE B
Semifinali play off anche per la serie cadetta con gli stessi accoppiamenti della serie A: prima contro quarta, seconda contro terza classificata al termine del campionato. Il Segno, sarà opposto in trasferta al Castelli Calepio. In campionato i trentini vinsero in trasferta lo scorso 27 aprile, mentre i bergamaschi si aggiudicarono la sfida di ritorno in trasferta al tie break. La sfida si presenta molto equilibrata.
Nell’altra semifinale, il Valgatara capolista in campionato se la dovrà vedere contro la grande rivelazione Noarna. Le sfide di campionato devono essere di insegnamento per la compagine veronese che contro il Noarna in campionato ha perso cinque punti, sconfitta in casa e al tie break a Noarna. La squadra trentina è andata oltre le previsioni di inizio campionato. Per la dirigenza l’obiettivo principale era la crescita del gruppo, cosa ben riuscita.
COPPA ITALIA A E B
Da quest’anno alla fase finale di Coppa Italia partecipano tutte le squadre, suddivise in due gironi. Questa la composizione. Girone A: Dossena, Bardolino, Cinaglio, Solferino, Arcene. Girone B: Cavrianese, Rallo, Ceresara, Sommacampagna, Castellaro. Per quanto riguarda la massima serie, il Dossena affronterà il Bardolino, mentre il Sommacampagna sarà opposto alla Cavrianese. La sfida fra bergamaschi e gardesani vede gli orobici partire favoriti, mentre fra Sommacampagna e Cavrianese la sfida dovrebbe essere più equilibrata. Questi i gironi per la serie cadetta. Nel primo girone, Fumane, Cavaion, Palazzolo, Valgatara, Noarna, nel secondo, Fontigo, Valle San Felice, Cereta, Segno, Castelli Calepio. Nella prima giornata il derby veronese Fumane – Cavaion e Fontigo – Valle San Felice, con i trevigiani che vorranno rifarsi da un finale di campionato non esaltante che li ha visti esclusi dai play off.
Semifinali play off serie A maschile sabato ore 21:30
Arcene – Solferino a San Paolo D’Argon
Arbitro: Teli (Salomoni, Bonaldi)
Ceresara – Castellaro a Cereta
Arbitro: Caliaro (Bonini, Vicari
Serie B semifinali play off andata sabato ore 21:30
Noarna – Valgatara
Arbitro: Filippi (Gennara, Odorizzi)
Castelli Calepio – Segno
Arbitro: Locatelli (Scanzi, Pagnoncelli)
Coppa Italia serie A 1° giornata
Dossena – Bardolino
Arbitro: Gambirasio (Paganelli, Rodiani)
Sommacampagna – Cavriana
Arbitro: Carletti (Fraccaroli, Arcozzi)
Coppa Italia Serie B 1° giornata sabato ore 16
Fumane – Cavaion
Arbitro: Sona
Fontigo – Valle San Felice
Arbitro: Merigo
Serie C semifinali play off domenica 3 agosto ore 21:30
Castelnuovo – Arcene
Arbitro: Rizzi
Sporminore – Chiusano
Arbitro: Frasnelli
Coppa Italia serie C maschile
Ceresara – San Floriano
Arbitro: Arduini
Fontigo – Marco
Arbitro: Tavernini
Tuenno B – Capriano del Colle
Tavernini
Rilate – Medole
Arbitro: Cataldo
Serie D Play off
Cereta – Faedo
Mezzolombardo – Negarine
Serina – Cinaglio
Arbizzano - Pozzolese