A Castel Goffredo trionfano Segno nel maschile e Grassobbio nel femminile, ko per le campionesse d'Italia del Ciserano, nel Grassobbio militano anche Ludovica Stella e Sofia Artuffo
Comincia nel migliore dei modi la stagione indoor per il Segno. I ragazzi di Nicola Valentini nella finale di Supercoppa si sono imposti per 13-7 contro il Castellaro. Il Segno, ancora in attesa del debutto in campionato, previsto domenica prossima a Roma ha sempre avuto il controllo della gara, nonostante una condizione fisico – atletica che al primo impegno della stagione non è certo al massimo. Avvio deciso del Segno, avanti fino al 5-0. Il Castellaro iniziava a reagire da metà gara, ma alla fine si doveva arrendere ai rivali. In casa Segno, si può essere soddisfatti per come è andata la prima gara ufficiale. La compagine della Val di Non ha fatto vedere tutte le sue qualità e sicuramente è la grande favorita per la vittoria del tricolore. La Supercoppa di A1 femminile si conclude con un risultato decisamente clamoroso alla vigilia. Le campionesse in carica dell'Ubi port Ciserano sono state sconfitte nel derby orobico dal Grassobbio: 13-8 lo score finale. La gara ha visto il Grassobbio esprimersi al massimo. Ottima prestazione di tutto il collettivo. Buono l’approccio alla sfida e concentrazione sempre alta. Le campionesse d’Italia nelle cui fila militano le trentine Beatrice e Chiara Zeni e Arianna Calliari non sono sembrate ancora al top della condizione. Il Grassobbio ha tutte le carte in regola per lottare fino alla fine del campionato e contendere alle rivali i principali trofei stagionali. Da quest’anno nel Grassobbio giocano due nuove atlete, le astigiane Ludovica Stella, indiscusso talento e Sofia Artuffo, giocatrice di cui si parla molto bene. Il Ciserano si portava avanti al primo trampolino 2-1, a seguire 4-2 e il sorpasso del Grassobbio 5-4. Si tornava in parità al 13 gioco di gara: 6-6, poi il Grassobbio sbagliava molto meno e per Chiara Zeni e compagne arrivava la sconfitta. Super Coppa serie A maschile: Segno – castellaro 13-8. A femminile: Grassobbio – Ubisport Ciserano 13-8
