E' prematuramente mancato Federico Gasperetti

E' PREMATURAMENTE MANCATO FEDERICO GASPARETTI

funerali lunedì 1 luglio ore 14 chiesa parrocchiale di Tuenno (TN).

Il 34 enne trentino è morto sul colpo dopo un’uscita di strada in auto vicino casa. Il terzino aveva vinto tutto con il Castellaro, quest’anno era al Solferino capolista della serie A

Increduli di fronte alla notizia della scomparsa a soli 34 anni del formidabile terzino Federico Gasperetti. Terzino di livello internazionale, era originario di Tuenno. Dopo essere cresciuto nella società del suo paese, ha vestito le maglie di Mezzolombardo, Cavaion, Castellaro e, per la seconda stagione consecutiva, era in forza al Solferino, con cui apprestava a vincere l'ennesimo campionato di serie A.

Tra i terzini più forti d'Italia della sua generazione, aveva iniziato il proprio percorso sportivo nel tamburello a Tuenno (dove aveva compiuto il percorso dalle giovanili sino alla serie B), trasferendosi poi a Mezzolombardo, prima di spiccare il volo al di fuori dei confini regionali per militare nelle squadre più forti d'Italia. Prima il Cavaion, nel Veronese, poi 6 stagioni al Castellaro(assieme al rotaliano Niki Ioris e ai fratelli Luca e Manuel Festi, originari di Noarna), sino al passaggio, avvenuto nell'estate 2022, al Solferino, con cui stava dominando il campionato di serie A ed aveva raggiunto la semifinale di Coppa Italia. 

Il suo palmares è ricchissimo, con tanti scudetti vinti e alcuni trofei anche in ambito internazionale (tra cui alcune Coppa Europa), oltre al successo conquistato con la Nazionale nel Mondiale disputato nel 2016 in provincia di Mantova. Aveva vestito in tantissime occasioni la maglia azzurra.

COMITATO TRENTO: il mondo del tamburello piange il giovane campione Federico Gasperetti di Tuenno, prematuramente scomparso. Federico era un autentico appassionato di Tamburello fin da bambino. Dopo aver giocato nelle squadre del Tuenno fino alla serie B, aveva iniziato la carriera da professionista prima nel Cavaion e nel Castellaro ed oggi nel Solferino, da tanti anni sempre ai massimi livelli nazionali. Anche quest'anno col Solferino si accingeva a vincere lo scudetto di serie A. 

In questi tristissimi momenti, il Comitato Trentino e tutti gli amici della Palla Tamburello si stringono con affetto attorno alla sua cara Valentina, ai suoi amati Giulio e Gioele, a tutta la sua famiglia, agli amici della Polisportiva di Tuenno e al loro presidente, e partecipano al loro immenso dolore. Purtroppo non vedremo più Federico giocare sui nostri campi, ma rimarrà per sempre il suo ricordo e il suo esempio di sportivo capace e appassionato, umile e disponibile con tutti.
 
STEFANO GENNARA: un ragazzo d'oro, un giovane di vecchio stampo... umile, sensibile, rispettoso del prossimo e della vita in sé... altruista, volenteroso, attivo tra i giovani e nello sport da sempre... un papà sicuramente meraviglioso e presente. La Sua è una bellissima famiglia che ho sempre apprezzato e stimato...non solo io. Davvero non si trovano parole per spiegare il dolore che si prova di fronte a questi drammi... in particolar modo se capita ad una famiglia Vicina, nel tuo paese. Un forte abbraccio a tutti i famigliari. Veglia i tuoi cari e soprattutto i tuoi bimbi da lassù.
 
NIKI IORIS: se ti potessi abbracciare ancora così stringerei più forte per tenerti qui e non farti volare via da me.
Ciao amico mio, ciao compagno di mille battaglie, compagno di kilometri e di vita. Il tuo spirito, la tua forza, tutto quello che eri vivrà dentro di me per sempre.

LEONARDO PONTALTI (l'Adige). un'intera valle è in lutto, dopo l'improvvisa scomparsa, venerdì sera, di Federico Gasperetti, vicepresidente della cooperativa Fat, Frutticoltori associati Tuenno, parte del consorzio Melinda. Gasperetti, 34 anni, che lascia la compagna e i due figli di 1 e 5 anni, era anche un grande sportivo: figura di spicco del tamburello nazionale, era uno dei terzini più forti in Italia e giocava in Serie A. 

«Perdiamo un pezzo fondamentale della nostra comunità - lo ricorda commosso l'amico Giordano Bruni, consigliere comunale di Vile d'Anaunia con delega alle politiche giovanili - perché Federico era davvero una presenza importante. Era un lavoratore instancabile, un marito e un padre amorevole». Il funerale sarà celebrato a Tuenno domani, lunedì 1 luglio alle 14.

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.