Bubbio si prende la Coppa. Tutto un paese festeggia squadra, tecnico, dirigenti

Bubbio si prende la Coppa. Tutto un paese festeggia squadra, tecnico, dirigenti.

L'esultanza dei biancocelesti del Bubbio, dopo la vittoria della Coppa Italia di C1

Bubbio sul trono della Coppa Italia la cui terza serie parla astigiano. Merito della quadretta che è ripartita dalla C1 (autoretrocessa dalla A) e domenica si è regalata la propria gioia stagionale battendo nella finale di Caraglio la Pieve di Teco (11-5). Quella vittoria che finora era sempre sfuggita in campionato per un paio di giochi si è concretizzata più netta nell'atto finale della tre giorni di gare vissuta nello sferisterio cuneese. Affermazione che vale un titolo ma dà  entusiasmo in vista delle sfide decisive nel tabellone promozione dove Bubbio è approdato in semifinale. Nella sfida disputata domenica sera il Bubbio ha avuto il merito di partire forte con un parziale di tre giochi (col terzo alla unica). La Polisportiva Pieve di Teco si scuote dopo un avvio un po' troppo contratto e soprattutto con qualche errore di troppo, e dopo una serie di giochi ai vantaggi rientra pienamente in gara: 4-2. Settimo gioco ancora alla unica con "15" per Adriano e compagni che poi piazzano un game a zero e di slancio salgono a 7. Reazione pievese che chiude il decimo gioco a zero così al riposo il tabellone indica 7-3. Bubbio subito a segno nel primo gioco della ripresa, Molli e compagni sono avanti 40-15 nel successivo, si fanno rimontare ma riescono poi a prendere le due cacce. Quasi lo stesso copione nel tredicesimo gioco, questa volta Bubbio in vantaggio 40-15, rimonta e sorpasso dei pievesi che si portano a 5 alla unica. Ma la quadretta astigiana reagisce da grande squadra: gioco a zero, di slancio salgono a 10 e poi si portano sul 40-15 nel successivo; i pievesi si salvano sulla prima, non sulla seconda, lasciando festa e Coccarda tricolore ai rivali. Bubbio agli ordini del direttore tecnico Giovanni Voletti schierato in campo con il capitano e battitore Simone Adriano affiancato da Fabrizio Cavagnero, Matteo Pola e Marco Molinari. La C1 archiviata la Coppa si rituffa in campionato con definite le quattro semifinaliste dopo che l'Araldica Castagnole Lanze si è imposta nello spareggio sulla Barbero Albese (11-3) qualificandosi e raggiungendo Bubbio, Pieve di Teco e Banca Alba Olio Desiderio Ricca.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.