Manuele Tirico del Montechiaro (foto di Pier Giuseppe Bollo)
Due squadre sono rimaste in lizza il Grazzano e il Montechiaro a contendersi la Coppa Italia sabato alle 15 a Calliano e la Supercoppa domenica 21 settembre al Beppe Tirone di Montechiaro. La Coppa Italia tornata a fine stagione convive con le annose problematiche dello stato di forma post vacanze ed alcune squadre già disfatte con giocatori accasati altrove. Ne approfittano le squadre più motivate ecco la riedizione della finale dello scorso anno con il Montechiaro chiamato a ripetersi facendo i conti con la voglia di rivincita del Grazzano pluriscudettato. Nella prima semifinale ritornava sul campo di Montemagno il Portacomaro senza aver smaltito non del tutto la delusione per la sconfitta in finale ripetendo una prova fotocopia dove combattono per oltre 3 ore fermandosi a 10 giochi. Nel Montechiaro con ancora in campo Maurizio Quilico buona partenza 2-0, il Portacomaro con Franco Zitti in formazione tipo trova la parità a quota 3 poi sul 4 pari 40-15 non chiude il gioco favorendo la fuga dei biancocelesti 7-5. A quel punto il Montechiaro assume il controllo della gara facendo in pratica due giochi per trampolino e non lasciando rientrare in gara i ragazzi di Andrea Morrone. Il computo dei 40 pari 8-3 per il Montechiaro denota la maggior incisività dei vari Manuele Tirico, Riccardo Molino, Ivan Briola ed Erik La Pia. Nel Portacomaro Davide Tirone partito dietro per poi passare in mezzo ed uscire per infortunio nel finale sostituito arretrando un buon Luca Soffientino ed inserendo Lorenzo Rondinelli.
Serie A a muro, Coppa Italia: Portacomaro–Montechiaro 10-16; Grazzano-Rocca 16-5
Finalissima sabato 6 settembre ore 15 a Calliano: Grazzano-Montechiaro
Serie A open, Coppa Italia: Cinaglio-Solferino 5-6, 2-6
Serie C open, Coppa Italia: San Floriano-Chiusano 6-2, 6-3
Serie D open playoff: Cinaglio-Salvi 4-6, 2-6, Faedo-Cerro 6-1, 6-2
Serie B donne, Coppa Italia: Mazzurega-Alegra Settime 0-6, 0-6; Cunevo-Piea 6-5, 3-6, 8-2