Serie A e B 2019: chi sale chi scende 10.a giornata

CHI SALE

CAVRIANESE:

Il finale di girone di andata per la compagine di Jonny Negherbon è decisamente positivo. La squadra è in crescita, i risultati arrivano e nell'ultimo turno riesce a conquistare due punti contro la rivelazione Arcene, dopo aver perso il primo set per 6-0. In Coppa Italia, nella prima gara per le qualificazioni alle semifinali dovrà affrontare un avversario decisamente superiore come il Solferino per giunta reduce da un ko in uno scontro diretto. In questo periodo si giocherà molto, quindi oltre ai valori tecnici serve anche una giusta preparazione e molti stimoli e questi in casa Cavrianese dopo gli ultimi risultati, certo non mancano.

CASTELLARO:

Umilia, travolge il Sommacampagna. Il team di Luca Baldini in questo momento è quello più in forma. Finora ha battuto Solferino e Cavaion negli scontri diretti. Certo la stagione è ancora lunga, ma tutto questo fa salire l'autostima. Le vittorie si sa fanno sempre bene.

CAVAION:

Perso uno scontro diretto si rialza subito. Perdere due gare consecutive non è da Cavaion. Una sconfitta contro il Solferino sarebbe stata davvero deleteria per il quintetto di Stefania Mogliotti. La squadra sa soffrire e sa mettere alle corde gli avversari, colpendo nel momento giusto. Quando inizia a far male all'avversario non si ferma più e il Solferino tutto questo domenica lo ha subito. Non è il Cavaion degli ultimi anni, però è sempre li, la vetta dista un solo punto, c'è tutto un girone di ritorno da giocare e soprattutto nel ritorno Yohan Pierron e compagni avranno gli scontri diretti in casa.

CHIUSANO:

Niente da dire. In casa gli astigiani si sanno far rispettare. Il Cereta non è certo una squadra difficile, ma vincere uno scontro diretto contro una diretta concorrente per la salvezza è sempre un risultato positivo. Nota positiva la crescita degli astigiani continua. Unica nota dolente ad essere pignoli il rendimento esterno. La salvezza è alla portata, se si sblocca fuori casa, può ambire anche ad un risultato finale migliore, ma questo è un problema che la validissima direttrice tecnica Sandrine Nicole coadiuvata dai due allenatori in campo Andrea Petroselli – Riccardo Dellavalle saprà sicuramente risolvere.

CHI SCENDE

SOLFERINO:

Due ko alla fine del girone di andata. Come trend è ottimo, però se facciamo un'analisi più accurata e approfondita si nota subito una cosa. Le sconfitte sono arrivate contro le dirette concorrenti e questo fa capire che i ragazzi di Mario Spazzini ancora non hanno ridotto il gap con Castellaro e Cavaion. Analizzando gli organici delle prime tre della classe il Solferino ha i terzini sicuramente meno esperti. Michel Fraccaro e Gabriel Fiorini non hanno l'esperienza e il carisma dei loro colleghi di reparto Niki Ioris, Federico Gasperetti, Giorgio Cavagna e Stefano Previtali. Sicuramente competitivo il reparto arretrato, composto da Manuel Beltrami, “top player”, sul quale i commenti sono superflui e gli astigiani Davide Gozzelino e Samuel Valle.

SERIE B

CHI SALE

DOSSENA

Ha il grande merito di raccogliere punti. Deve cercare di avvicinarsi il più possibile alle squadre che ha davanti, anche perchè in coda la situazione del Besenello è davvero complicata.

CHI SCENDE:

FONTIGO:

Ottiene una sconfitta contro il Ciserano che consente ai bergamaschi di allungare in classifica. Fare punti, poteva essere un ottimo risultato per chiudere al meglio il girone di andata e iniziare il ritorno con maggiore serenità. La cosa non è riuscita a Mirko Piazza e compagni che nel turno precedente avevano fermato la capolista Castiglione, conquistando un punto prezioso. Per fortuna del team trevigiano hanno perso anche Palazzolo, Noarna e Settimo, squadre che si trovano a parità di punti con il Fontigo.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.