ARCENE E CASTELLI CALEPIO LE SQUADRE PIU’ IN FORMA
- Tre gare, tre vittorie. E’ con questo biglietto da visita che Arcene e Castelli Calepio si sono presentate al via della stagione 2015 primeggiando i due gironi di qualificazione della Coppa Europlast riservata alle squadre della serie C. Un risultato che vale un posto in finale (si giocherà sul campo di Arcene in una data da definire n,d,r,) e avvalora i pronostici di chi vuole le due squadre tra le più competitive nel prossimo campionato.
L’Arcene ha conquistato la promozione nella serie C al termine della passata stagione e schiera una compagine rinnovata composta da: Giovanni Pagnoncelli (ex Ciserano), Filippo Volturo (ex San Paolo d’Argon) Antonio Zani (ex Dossena) e i riconfermati: Mario Fanzaga, Corrado Gatti, Diego Invernizzi, Diego Gatti, Vanni Poma e Roberto Pagani. Una rosa di talento anche per il presidente Corrado Gatti. “Non amo i proclami – affermava alla presentazione della squadra - Questa volta però, mi sento di dire che la squadra ha un buon potenziale, anche se poi, ovviamente, la reale verifica l’avremo solo nel corso della stagione”.
Simili, o quasi, sono le attese di Marino Belotti, presidente del Castelli Calepio, il club che nel 2014 ha vinto il campionato interprovinciale per poi mancare la promozione in serie B sbagliando le gare della fase di qualificazione del nazionale. “La squadra ha le potenzialità per lasciare il segno nella classifica, ma in questo momento – ci diceva qualche giorno fa – è bene non promettere troppo. Spero solo che a luglio lei possa scrivere …Castelli Calepio qualificato alle fasi nazionali.”. I giocatori del Castelli Calepio edizione 2015 sono: Enrico Camotti, Cristian Colleoni (ex Ciserano), Renato Ravasio, Roberto Milesi, Cristiano Salini, Ivan Bertoli, Sergio Manenti, Luigi Valleri e Daniele Morotti.
Apprezzabile anche il cammino nel pre campionato delle altre bergamasche. Il neo promosso Bonate Sopra pur non avendo ancora disputato una gara con tutti i titolari ha dimostrato di poter competere ad alti livelli com’è nelle attese del presidente Ennio Cisana “Sulla carta partiamo alla pari di altre tre o quattro avversarie. Ci sarà da lavorare ancora un po’ per inserire i nuovi arrivati, ma c’è tanto entusiasmo nel gruppo che questo mi lascia ben sperare”. La rosa della compagine bonatese è composta da: Giulio Mariani (ex Ciserano), Stefano Marenzi (ex San Paolo d’Argon), Simone Parzani, Gigi Pagani, Camillo Previtali, Giancarlo Terranova, Morris Garlini e Valter Nervosi.
Filago e Dossena confidano in una stagione tranquilla. “Sia ben chiaro, non partiamo rassegnati per un posto secondario – ci confidava Antonio Medici, il presidente del Filago - In campo ci faremo rispettare anche se, conoscendo il valore delle avversarie, sarà difficile emergere nella classifica. Il nostro obiettivo ?. Migliorare il quarto posto dello scorso anno”. Rispetto all’ultimo campionato il Filago presenta una sola novità: il terzino Beppe Madona, svincolatosi dal San Paolo d’Argon. Gli altri giocatori sono: Leone Medici, Emilio Corna, Andrea Teli, Marco Medici e Luca Preda. Un gruppo di interessantissimi giovani formano la squadra del Dossena che mira alla conferma del posto nella categoria. “L’impegno primario – asseriva Luca Pietro Noris il presidente del club brembano - sarà di riconfermare la precedente annata soprattutto a livello di entusiasmo e di raggiungere quanto prima la salvezza. Se poi si presenterà l'occasione di far meglio, non lasceremo nulla d’intentato”. Due sono le novità nell’organico: il battitore Andrea Lucchi (ex Arcene) e il terzino Alessandro Bianchetti (ex Gussago), Oltre ai riconfermati: Oscar Zani, Andrea Zani, Jari Bianzina, Manuel Zani, Ivan Astori e Angelo Cattaneo.
Il campionato inizierà ufficialmente il 28 marzo, ma già sabato prossimo alcune squadre scenderanno in campo per anticipare le gare del terzo turno in programma lunedì 6 aprile, giorno di Pasquetta.
Nella foto: Cristian Colleoni (Castelli Calepio), Corrado Gatti (Arcene), Gigi Pagani (Bonate Sopra), Andrea Teli (Filago) e Andrea Zani (Dossena)