Arcene e Ceresara conquistano i play off battendo Rallo e Bardolino, il Solferino rifila un altro ko fatale alla Cavrianese , il secondo in sette giorni, una settimana fa la sconfitta in finale di Coppa Europa, ieri l’esclusione dalle prime quattro.
L’ottava giornata di ritorno del campionato di A maschile ha visto di nuovo avversarie Solferino e Cavrianese le due compagini che la settimana scorsa hanno dato vita ad una finale di Coppa Europa molto combattuta. Questa volta il successo di Luca Festi e compagni è stato meno sofferto. La Cavrianese ha lottato di più nel primo set, mentre nel secondo i ragazzi di Alessandro Nobis sono stati molto più arrendevoli. Nella prima parte di gara la Cavrianese andava avanti fino al 4-2, poi subiva la rimonta dei rivali.
Il Rallo viene sconfitto dall’ Arcene. I bergamaschi hanno avuto sempre il controllo della gara. ll team noneso era in formazione rimaneggiata, privo di Alessio Franzoi e Samuel Negri. Nel primo set, equilibrio fino al 2-2, poi monologo Arcene Nel secondo, copione di gara invariato. Arcene sempre in controllo e successo finale con lo stesso risultato della prima frazione: 6-2. Gara condizionata da condizioni meteo non eccellenti, temperature basse e alta umidità. I ragazzi di Gianni Maccario accedono cosi ai play off con un turno di anticipo, traguardo raggiunto anche da Solferino, Castellaro e Ceresara.
Netta l’affermazione del Ceresara contro il Bardolino che nulla ha potuto per limitare il maggior tasso tecnico dei mantovani. I gardesani a questo punto della stagione devono solo cercare di congedarsi al meglio da un campionato molto difficile facendo punti nell’ultima gara in casa contro il Rallo, avversario sicuramente alla loro portata.
Vince senza problemi il Castellaro contro il Cinaglio. Gli astigiani avevano deciso di provare a fare il massimo campionato come il Bardolino per le rinunce di Guidizzolo e Castiglione, ma la serie A si è rivelata una categoria troppo impegnativa per il giovane tema astigiano
Il Sommacampagna conquista due punti sul neutro di Torre De Roveri contro il Dossena, risultato che condanna Davide Gozzelino e compagni a non giocare i play off. Per i veronesi una gara che aumenta il rammarico per un campionato giocato non da Sommacampagna. L’ultima giornata servirà per stabilire la classifica esatta i gli accoppiamenti delle semifinali, dove la prima trova la quarta e la seconda la terza.
SERIE B
Palazzolo in C fatale la sconfitta nel derby veronese contro il Fumane, si salva il Cereta che esce con un punto di fondamentale importanza dalla trasferta trentina di Noarna
Il Segno fa sua la gara di cartello, vincendo a Fontigo. Per i trevigiani una sconfitta che complica le cose in chiave quarto posto. Il Segno conquista i play off con una giornata di anticipo. Trevigiani privi di Manuel Bortolamiol, trentini senza Stefano Mosna.
Sfida equilibrata e combattuta a Noarna con i padroni di casa a imporsi solo al tie break contro il Cereta che conquista la salvezza con un turno di anticipo. Niente da fare per il Valle San Felice contro la capolista Valgatara. I veronesi nei momenti di difficoltà della gara hanno sfruttato la loro maggior esperienza. Il Fumane si aggiudica il derby veronese contro il Palazzolo che saluta cosi la categoria, visti i quattro punti di svantaggio a una giornata dal termine del campionato sulla penultima, il Cereta, prossimo avversario dei veronesi in campionato. Il Castelli Calepio vince a Cavaion, risultato importante perché permette ai bergamaschi di sperare ancora nel secondo posto in classifica, attualmente occupato dal Segno. Per i ragazzi di Edoardo Peroni, una sconfitta priva di conseguenze, visto che i veronesi con un finale di campionato molto positivo sono riusciti a centrare il loro obiettivo stagionale ovvero la permanenza in categoria. Serie A 8° di ritorno: Rallo – Arcene 2-6, 2-6; Ceresara – Bardolino 6-0, 6-1; Cavrianese – Solferino 4-6, 0-6; Dossena – Sommacampagna 4-6, 6-1 (tb 5-8); Castellaro – Cinaglio 6-1, 6-3. Classifica: Solferino 45, Castellaro 39, Ceresara 37, Arcene 36, Dossena 29, Sommacampagna 26, Cavrianese 25, Rallo e Bardolino 7, Cinaglio 4. B 8° di ritorno: Fontigo-Segno 0-6, 3-6; Fumane-Palazzolo 6-3, 6-4; Noarna-Cereta 5-6, 6-5 (tb 8-6); Valle San Felice-Valgatara 1-6, 3-6; Cavaion-Castelli Calepio 1-6, 5-6. Classifica: Valgatara 39, Segno 36, Castelli Calepio 35, Noarna 30, Fontigo 27, Fumane 24, Valle San Felice e Cavaion 18, Cereta 16, Palazzolo 12.