CHI SALE
SOLFERINO
Dopo la Coppa Italia arriva anche lo scudetto, il primo della sua storia. Un'annata eccellente. Nello scontro diretto supera il Castiglione, compagine capace di tenere il passo della capolista, ma alla fine si è dovuta arrendere. Adesso la festa e poi pronti per il terzo trofeo, la Supercoppa. Annata positiva che può diventare ancora più esaltante con la conquista del terzo trofeo stagionale.
GUIDIZZOLO
Supera il Ceresara nel derby mantovano. Un risultato molto positivo, visto che sulla carta partiva sfavorito, ma le partite si sa non sono mai scontate e a fine campionato oltre ai valori tecnici sono importanti anche le motivazioni. I ragazzi di Tiberio Biagi ne avevano sicuramente di più del Ceresara e il campo non ha fatto altro che testimoniare tutto questo. Fa un passo fondamentale verso la salvezza e nell'ultimo turno dovrà affrontare il Fontigo, avversario che di motivazioni ne ha davvero poche, ma attenzione proprio contro i virgiliani i trevigiani hanno conquistato il loro unico punto. A prescindere da questi dettagli se gioca con la stessa concentrazione di martedì la salvezza è praticamente cosa fatta.
SOMMACAMPAGNA
Fa il suo, supera il Fontigo nel derby veneto, ma il risultato clamoroso di Guidizzolo rende tutto vano. Resta penultima e domenica dalla sua ha un impegno sulla carta proibitivo contro il Solferino già campione d'Italia, ma che vorrà salutare il suo pubblico nel migliore dei modi. Merita per come sono andate le cose il ruolo della grande sfortunata.
CHI SCENDE
CERESARA
Perde un derby con una squadra decisamente più debole, ma a fine campionato oltre ai valori tecnici contano le motivazioni. Il Ceresara non ha più nulla da chiedere al campionato, il Guidizzolo deve raggiungere il suo obiettivo. A Sommacampagna si sperava nel successo del Ceresara, ma cosi non è stato e quindi Sandro Albertini e compagni devono fare il grande colpo domenica con le loro forze senza chiedere nulla a nessuno.
SERIE B
CHI SALE
RALLO
La corsa è finita. La serie A da martedì è realtà. Va oltre i pronostici della vigilia. Doveva fare un campionato positivo, cercare di confermare l'ottimo quarto posto del 2023, invece fa ancora meglio centrando la promozione. Non era facile perché c'erano tante squadre agguerrite e in grado di poter fare il salto di categoria, Castelli Calepio, Segno, Bardolino. A inizio campionato nessuno poteva pensare di raggiungere lo stesso obiettivo del Dossena che dalla sua ha una squadra che in serie A potrebbe ben figurare. Il chi sale si riferisce alla squadra e anche alla dirigenza che non ha fatto un mercato di lusso cercando di tenere i conti in ordine.
BARDOLINO
In questo campionato ha alternato grandi prestazioni a partite opache, ma martedì a Rallo ha dato tutto quello che aveva, forse anche di più. Ottiene due punti, ma a fine gara è costretto a vedere i rivali fare festa per la promozione in A, risultato che poteva tranquillamente ottenere. L'annata resta buona. In Coppa Italia ha raggiunto la finale, non era certo facile. Anche se al tie break è stata l'unica squadra capace di vincere a Rallo, impresa fallita anche dal Dossena. I trentini in casa avevano rallentato solo contro Valle San Felice, Castelli Calepio alla seconda e terza giornata di andata e Cereta all'undicesima vincendo al tie break, contro i gardesani hanno perso due punti, ma ottenuto un risultato più che prestigioso.
CHI SCENDE
VALLE SAN FELICE
Gioca meno di un set contro il Cinaglio. La gara proseguirà il 18 settembre alle ore 15:30. Gli astigiani arrivano fino al quattro a zero, trovando ben poca resistenza nella compagine di Gigi Beltrami che dalla sua ha l'attenuante di essere già salva e priva di obiettivi, ma ci si aspettava decisamente di più. Anche il Cinaglio è salvo, ma onora al meglio la gara, fino alla sospensione. Si riparte dallo 0-4.