
E' stata presentata ieri con una conferenza stampa la presentazione della Coppa Italia di tamburello. La manifestazione a Noarna negli ultimi due anni, anche quest'anno si svolgerà in provincia di Trento per l'esattezza a Segno, piccola frazione del comune di Predaia che negli ultimi anni ha ospitato la Coppa Europa e le finali nazionali giovanili.
L' evento avrà inizio sabato 5 agosto. Si gioca nelle categorie serie A e B maschile e femminile e in serie C maschile. In serie A non ci sono squadre trentine. A contendersi il trofeo le big del campionato, le mantovane, Castellaro, Solferino, Cavrianese e Guidizzolo. Per quanto riguarda la serie B partecipa alla manifestazione il Segno, capolista del campionato che farà di tutto per ben figurare sul suo terreno di gioco. A sfidare la squadra di Alessandro Tretter la bergamasca Dossena. Per quanto riguarda la serie A femminile a rappresentare il Trentino ci sarà il Faedo, opposto alla capolista Tigliolese. Incontro molto delicato per le atlete di Marco Weber.
Altra sfida Trento – Asti anche in serie B femminile con l'Aldeno opposto al Castell'Alfero, squadra ancora imbattuta in questa stagione che in organico ha giocatrici di categoria superiore. In serie C ci sarà il Faedo, squadra che ha conquistato di recente il titolo di campione provinciale e in settembre cercherà di conquistare il titolo nazionale di serie C. Con la disputa della Coppa Italia la società nonesa del patron Claudio Chini festeggia i suoi 75 anni di vita. Ad illustrare come si articolerà la manifestazione sono stati Franco Panizza presidente del comitato di Trento, Claudio Chini presidente del Segno e il segretario della Federazione Italiana Maurizio Pecora. Franco Panizza ha sottolineato come ancora una volta il Trentino si appresta ad organizzare un grande evento nazionale. Claudio Chini è convinto che si vedranno delle belle partite. Anche il presidente della Fipt Edoardo Facchetti in collegamento da Roma è certo che sarà un grande evento di sport e ha ringraziato tutti i volontari e gli sponsor per il loro contributo organizzativo ed economico.
Programma
Sabato 5 agosto
16.30 B Femminile semifinale: Cavrianese - Ciserano
21.00 B maschile semifinale: Segno - Dossena
Domenica 6 agosto
16.30 B Femminile: Castell’Alfero - Aldeno
21.00 B maschile semifinale: Castelli Calepio - Valgatara
lunedì 7 agosto
16.30 C maschile: semifinale Madone - Cinaglio
21.00 C maschile semifinale Faedo- Fumane
Mercoledì 9 agosto
21.00 Finale Serie C maschile
Giovedì 10 Agosto
16.30 A Femminile semifinale: Ceresara - San Paolo D’Argon
21.00 A maschile semifinale: Castellaro Solferino
Venerdì 11 agosto
16.30 A Femminile semifinale: Tigliolese - Faedo
21 A maschile semifinale: Guidizzolo - Cavrianese
Sabato 12 agosto
16.30 Finale B femminile
21 Finale B maschile
Domenica 13 agosto
16:30 Finale A femminile
21 Finale A maschile