Serie A e B 2023: presentazione 16.a giornata

In vetta alla classifica le gare di cartello Castellaro – Guidizzolo e Arcene – Solferino, chiamate a muovere ancora la classifica Sommacampagna e Sabbionara dopo i risultati positivi dell'ultimo turno contro Ceresara e Bardolino, in B sfida al vertice Segno – Castelli Calepio, in coda gara da ultima spiaggia Besenello – Malavicina, insidiosa trasferta a Tuenno per il Dossena. 

Archiviata con il doppio successo italiano delle mantovane Castellaro e Ceresara la Coppa Europa, nel fine settimana tornano protagonisti i campionati nazionali con la quarta giornata di ritorno. Dopo l'ultimo turno Sabbionara e Sommacampagna si presentano alla ripresa con maggiore fiducia nei loro mezzi visti i successi al tie break rispettivamente contro Ceresara e Bardolino. 

I veronesi reduci dalla Coppa Europa affronteranno in trasferta il Castigllone, piacevole rivelazione di questo campionato, una squadra che non ha accusato grandi difficoltà per il salto di categoria. Fino ad oggi il campionato di Federico Pastrone è stato estremamente positivo. 

Gara molto importante in chiave salvezza Ceresara – Sabbionara. La sfida si gioca sul campo di Medole. 

I mantovani non stanno attraversando un buon periodo di forma e la loro classifica si è fatta preoccupante. Contro i trentini serve la vittoria, ma non sarà facile perchè gli aviensi dopo aver mosso la classifica cercheranno di dare continuità al successo ottenuto al tie break contro il Bardolino nell'ultimo turno sul campo di Noarna. 

Gare di cartello Arcene – Solferino. I bergamaschi nonostante una grande prestazione nella finale di Coppa Europa si sono dovuti arrendere al Castellaro conquistando comunque la medaglia d'argento in una competizione internazionale, traguardo comunque di tutto rispetto. Il Solferino è chiamato a difendere il terzo posto in classifica dall'attacco della Cavrianese. I ragazzi di Giampaolo Merighi sono in forma e nel ultimo incontro lo hanno dimostrato piegando il Castiglione, protagonista di un'ottima prestazione nonostante la sconfitta per 6-4 in entrambi i set. Si gioca a San Paolo D'Argon. 

Nell'altro big match di giornata Castellaro – Guidizzolo i padroni di casa si presentano galvanizzati dal successo europeo conquistato domenica scorsa in Coppa Europa al termine di una finale molto combattuta che li ha visti in grande difficoltà nelle battute iniziali della gara. Per il Guidizzolo un test molto importante per capire le vere potenzialità della squadra con l'occasione di effettuare il sorpasso ai danni dei rivali 

Favori del pronostico per la Cavrianese nella trasferta trevigiana contro il Fontigo chiamato a migliorare la sua classifica. I ragazzi di Mirko Piazza possono mettere in difficoltà i mantovani. La serie A si disputerà in notturna ad eccezione della gara di Fontigo. 

 

Quarta giornata anche per il campionato cadetto. In programma sabato pomeriggio Tuenno – Dossena, test molto impegnativo per i bergamaschi. dai quali ci si attendeva molto di più ad inizio campionato. La compagine brembana fino ad oggi non è mai stata costante. 

Molto interessante si preannuncia il derby veronese Valgatara – Palazzolo. 

Nel derby trentino Rallo – Valle San Felice, favori del pronostico per la squadra di casa, ma il Valle San Felice nelle ultime gare ha dato evidenti segnali di crescita e quindi i ragazzi di Urbano Corradini non dovranno sottovalutare la gara. 

Gara da ultima spiaggia Besenello – Malavicina. Chi perde non avrà certo un finale di campionato facile. I trentini sono in crisi di gioco e risultati, i mantovani sono reduci dal primo successo stagionale ottenuto prima della sosta contro il Cereta, gara che vedeva i ragazzi di Renzo Tommasi partire sfavoriti. Completamente diverso il verdetto del campo.

 

Chiude la giornata la sfida di cartello Segno – Castelli Calepio ovvero la prima contro la seconda della classe. I trentini hanno dalla loro un vantaggio di due punti ed in caso di vittoria lancerebbero un segnale molto chiaro al campionato. Il Castelli Calepio fermato nel ultimo turno dal Tuenno non è riuscito a sorpassare la capolista a riposo nell'ultimo turno. La compagine bergamasca deve vincere in quel di Segno per andare in vetta alla classifica, ma non sarà facile contro la compagine trentina, splendida realtà della scorsa stagione ben rinforzata quest'anno con gli innesti di Gabriel Fiorini e Gabriele Merighi. 

Turno di riposo per il Cereta. 

Serie A 4° di ritorno sabato 8 luglio ore 21:30

Fontigo – Cavrianese Galli, Teli) sabato ore 16

Castiglione – Sommacampagna

Arbitro: Bertoloni (Bonini, Vicari)

Ceresara – Sabbionara

Arbitro: Merigo (Matteo Sogliani, Miriam Sogliani)

Castellaro – Guidizzolo 

Arbitro: Bressan (Postinghel, Fadanelli)

A riposo Bardolino 

ClassificaCastellaro 34, Guidizzolo 32, Solferino 31 , Cavrianese 29 Arcene 27, Castiglione 17, Fontigo 11, Ceresara 10, Sommacampagna 9, Bardolino 7, Sabbionara 3.

Serie B 4° di ritorno domenica ore 16

Tuenno – Dossena sabato ore 16

Arbitro: Frasnelli 

Valgatara – Palazzolo

Arbitro: Sona

Rallo – Valle San Felice

Arbitro: Marangoni 

Besenello – Malavicina

Arbitro: Filippo

Segno – Castelli Calepio. 

Arbitro: Angeli

Classifica: Segno 30, Castelli Calepio e Valgatara 28, Palazzolo 26, Dossena 24, Rallo 22, Cereta 18, Tuenno 12, Valle San Felice 11, Besenello 6, Malavicina 5.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.