Arcene, da venerdì in Coppa Europa con altre cinque squadre. Si gioca a Ceresara e Cereta

Si gioca a Ceresara e Cereta. 
  
Arcene, da venerdì in Coppa Europa con al tre cinque squadre.
(Bruno Gamba) - Da venerdì a domenica gli sferisteri mantovani di Ceresara e Cereta ospiteranno la Coppa Europa per squadre di club. A disputarla saranno tre formazioni francesi e altrettante italiane tra cui l’Arcene per aver vinto la Coppa Italia del 2022. Le altre squadre italiane sono: Sommacampagna e Castellaro. Le transalpine: Vendemian, Cournonterral e Cazoul d’Hèraul. L’Arcene è alla seconda partecipazione consecutiva. Lo scorso anno nell’edizione vinta dal Solferino a Cournonterral, una località nel sud della Francia, ha conquistato il terzo posto preceduto anche dal Castellaro. Quest’anno l’esordio lo farà venerdì sera alle ore 21,30 sul campo di Cereta, affrontando nel turno di qualificazione il quintetto del Vendemian. Se lo sconfiggerà il giorno dopo sempre a Cereta, affronterà o il Sommacampagna o il Cazouls d’Hèrault ammesse direttamente alle semifinali in quanto campioni nazionali. A decidere l’abbinamento sarà il sorteggio di un regolamento criticato lo scorso anno dalle società, ma ugualmente confermato dalla Federazione internazionale. Se venerdì sera l’Arcene dovesse invece subire la sconfitta, sabato mattina alle ore 9,45, nemmeno 12 ore dopo l’inizio della gara di qualificazione, disputerà la finalina per il 5° e il 6° posto sul rettangolo campo di Ceresara con la perdente dell’altra partita  tra Castellaro e Cournonterral.     
Nel clan arcenese non vogliono sentir parlare di  pronostici. “Meglio andar cauti con i pronostici – afferma sorridendo Corrado Gatti, il presidente dei biancoazzurri – Sarà il campo a parlare e ovviamente, tutto dipenderà da come ci esprimeremo .  Le avversarie sono di ottimo livello, com’è, d’altra parte, lo è la nostra squadra. Lo certifica il dato che ci siamo qualificati per due edizioni consecutive e siamo convinti che anche quest’anno saprà farsi apprezzare con un buon risultato.”
Oltre alle squadre maschili, saranno impegnate anche sei compagini femminili: le italiane: Tigliolese, Segno e Ceresara e le francesi: Notre Dame de Londres, Vendemian e Cournonsec. In passato nessuna formazione maschile bergamasca ha vinto il Trofeo continentale. Tre sono invece i successi ottenuti da squadre orobiche femminili: nel 2010 e 2011 dal San Paolo d’Argon e nel 2019 dal Dossena.  
  
Nella foto: l’Arcene.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.