Serie A e B 2023: commento 13.a giornata

Serie A, Arcene ok nell'anticipo rallenta la Cavrianese superata in classifica dal Solferino che suo il derby contro il Cereta, punti importantissimi per il Sommacampagna, in B Segno torna in vetta, altra battuta d'arresto per il Dossena, troppo discontinuo in questo campionato. 

 in foto Luca Merlone del Sommacampagna

Il Castellaro sfrutta l'impegno agevole e superando il Sabbionara resta in vetta alla classifica. Il Sabbionara ha giocato decisamente meglio rispetto alla gara molto deludente della settimana scorsa contro il Guidizzolo,ma il divario tecnico con la compagine di Luca Baldini è troppo netto. Il gioco della squadra trentina è migliorato quando Andrea Barisan è andato in posizione centrale e Samuel Fiorini ha giocato fondocampista. 

Tutto facile per il Solferino nel derby mantovano contro il Cereta, mai in partita e mai capace di impensierire i rivali. Ceresara privo del suo mezzo volo Enrico Magnani. 

Continua il momento positivo dell'Arcene che sabato nella gara inaugurale del turno di campionato ha espugnato il campo della trevigiana Fontigo. 

Brutta prestazione del Bardolino in netto calo nelle ultime gare. I gardesani hanno perso il derby veronese contro il Sommacampagna, sconfitta che permette alla squadra campione d'Italia di superare i rivali in classifica e rilanciarsi cosi in campionato. Per il Sommacampagna una vittoria che fa mortale anche in vista della Coppa Europa in programma il primo fine settimana di luglio. Per il Bardolino una gara da dimenticare. 

Il Castiglione torna a muovere la classifica vincendo al tie break contro la Cavrianese, formazione che in settimana lo aveva estromesso dalla Coppa Italia. In virtù di questo risultato la Cavrianese viene superata in classifica dal Solferino

Per il Castiglione due punti che fanno morale, soprattutto in vista del prossimo turno di campionato contro il Solferino, gara dove la matricola mantovana parte sfavorita. Turno di riposo per il Guidizzolo

SERIE B 

Sabato in anticipo Cereta – Valle San Felice, prima notturna della stagione. Successo dei mantovani, ma la prestazione dei ragazzi di Gigi Beltrami è stata positiva. Sei i quaranta pari: quattro vinti dai mantovani. Niente da fare per il Tuenno che torna sconfitto dalla trasferta di Valgatara. I veronesi sono una squadra più esperta e nei momenti fondamentali della sfida non hanno commesso errori. Cinque i quaranta pari, vinti tutti dal Valgatara. 

Giornata positiva per Rallo e Segno. La matricola di Urbano Corradini mette ko il Dossena: 6-5, 6-1. Primo set equilibrato con le squadre che facevano un gioco a testa. Si arrivava sul 5-5 (quaranta pari). I trentini si aggiudicavano l'ultimo quindici e di conseguenza il set. Nella seconda parte di gara i bergamaschi accusavano il colpo e la loro prestazione era molto deludente. Fino ad oggi il trend del team orobico non è stato certo dei migliori. La squadra non riesce ad esprimersi con continuità nonostante un organico nettamente superiore alla categoria. 

Il Segno sfruttando un calendario agevole batte il fanalino di coda Malavicina: 6-4, 6-1 Trentini privi di Alessio Franzoi, out per infortunio. Con i tre punti conquistati e il turno di riposo del Castelli Calepio la squadra di Alessandro Tretter torna in vetta alla classifica. Ad inizio secondo set nel Segno fuori Francesco Bertagnolli rimpiazzato da Stefano Mosna. Niente da fare per il Besenello sconfitto in casa dal Palazzolo. Trentini privi di Andrea Manfioletti infortunato. In campo il giovane Nicolas Adami, giocatore di soli 17 anni. A riposo il Castelli Calepio. Bergamaschi in campo nel prossimo turno in casa contro il Tuenno, con l'obiettivo di vincere e raggiungere il Segno a riposo nel prossimo turno. Le due squadre si affronteranno alla ripresa del campionato dopo il turno di riposo per la Coppa Europa. 

Serie A 2° di ritorno: Fontigo - Arcene 3-6 2-6; Castiglione – Cavrianese 4-6, 6-3 (tb 8-5); Ceresara – Solferino 0-6, 1-6; Bardolino – Sommacampagna 3-6, 3-6; Castellaro – Sabbionara 6-1, 6-2. Classifica: Castellaro 34, Guidizzolo 29, Solferino 28, Cavrianese 27, Arcene 26, Castiglione 17, Fontigo 11, Ceresara 9, Sommacampagna 7, Bardolino 6, Sabbionara 1. B 2° di ritorno: Valgatara – Tuenno 6-3, 6-2; Rallo – Dossena 6-5, 6-1; Besenello – Palazzolo 0-6, 2-6; Cereta – Valle San Felice (sabato ) 6-4, 6-5; Segno – Malavicina 6-1, 6-4. Classifica: Segno 30, Castelli Calepio e Valgatara 27, Palazzolo 23, Dossena e Rallo 22, Cereta 18, Tuenno 10, Valle San Felice 8, Besenello 6, Malavicina 2

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.