CHI SALE
SOLFERINO- Dopo due mezzi passi falsi contro Arcene e Cavrianese, dove ha ottenuto due sconfitte al tie break, torna al successo. Il Fontigo certo non è una pretendente al titolo, la differenza di valori in campo è evidente, ma vincere serve sempre, soprattutto dopo un periodo non facile. Adesso deve iniziare a farsi valere negli scontri diretti, se vuole considerarsi una “big” del campionato. Domenica può dare continuità ai suoi risultati, l'impegno, in casa contro il Sommacampagna non è proibitivo, ma deve dare un chiaro segnale al suo campionato, se vuole avere un ruolo da protagonista. Per il dt dei mantovani Giampaolo Merighi una partita speciale, contro quella squadra che un anno fa ha portato alla conquista del titolo di campione d'Italia.
CAVRIANESE- Sale nella rubrica, ma soprattutto sale in vetta alla classifica rispondendo al Castellaro che martedì, battendo il Bardolino l'aveva superata in vetta alla classifica. Il Sommacampagna si dimostra un avversario che lotta, ma alla fine la differenza di valori emerge e cosi i mantovani conquistano tre punti fondamentali, dopo tre ore di battaglia. Davide Gozzelino e compagni stanno disputando un ottima annata in questa prima parte di campionato e per questo motivo tornano nel chi sale per la seconda settimana consecutiva.
CHI SCENDE
SABBIONARA- In parte questa valutazione può sembrare severa per la squadra trentina che fino ad oggi non ha avuto certo un calendario agevole, ma Samuel Fiorini e compagni non riescono mai ad avere la stessa continuità nel corso della gara e questo è emerso un po' in tutte le gare. Molte volte la squadra si trova avanti 40-15, 40-0, ma non riesce a chiudere il gioco a proprio favore. Sono quei piccoli dettagli che alla fine fanno la differenza e potrebbero cambiare una partita o rendere una sconfitta meno amara nel punteggio. Sabato affronta la Cavrianese, il risultato sembra scontato, poi avrà il Solferino, ma dopo inizierà il vero campionato per gli aviensi impegnati contro squadre di pari livello come Sommacampagna e Fontigo. In quelle partite non potrà sbagliare. Maggio sarà un mese fondamentale per capire cosa può fare in questo campionato.
SERIE B
CHI SALE
SEGNO- Se è vero che le grandi favorite sono Dossena, Castelli Calepio e Valgatara, va sottolineata comunque la continuità di questa squadra che dopo un 2022 molto positivo si sta ripetendo. Due vittorie nelle ultime due gare consentono alla squadra trentina di salire in classifica e portarsi a ridosso del terzetto di testa L'obiettivo primario della società resta quello della crescita, ma confermarsi non è mai facile
CHI SCENDE
MALAVICINA – Negli ultimi campionati l'abbiamo vista sempre nelle parti alte della classifica. Quest'anno la squadra mantovana non riesce ad esprimersi ai livelli degli altri anni. Può essere solo una coincidenza, un periodo dove le cose non girano per il verso giusto? Le ipotesi da fare sono tante, sta a Renzo Tomasi direttore tecnico molto preparato della compagine mantovana capire dove sia il problema e come risolverlo. Il campionato è ancora lungo, c'è tempo per risalire.