CHI SALE
CASTIGLIONE (in foto il dt Gianni Maccario)
Sarà anche una matricola, ma dopo le prime due giornata di campionato ha fatto capire che in questa stagione può ben figurare. Nella prima gara ha lottato fino alla fine contro l'Arcene perdendo entrambi i set con un solo gioco di scarto, nella seconda ha ottenuto un punto contro la Cavrianese, compagine di tutto rispetto reduce da un ottimo 2022.
BARDOLINO:
L'anno scorso in B parte senza grandi pretese e conquista la serie A con una squadra giovane. Quest'anno parte con una buona prestazione contro il più quotato Solferino. Buona prestazione nel primo set, nel secondo rinviato per pioggia e giocato mercoledì non brilla, ma non è certo contro una squadra forte come quella di Giampaolo Merighi che deve fare punti. Domenica batte i campioni d'Italia, fa suo un derby e conquista i primi tre punti stagionali.
CHI SCENDE
Questa settimana è difficile trovare una squadra che ha deluso notevolmente. Facendo un ragionamento sulle squadre che hanno perso, Sabbionara e Ceresara, sono a zero punti dopo le prime due gare, ma hanno avuto fino ad oggi un calendario difficile, il Fontigo era al debutto, il Sommacampagna ci ritorna perché almeno dalla sua aveva una gara alla portata e in casa. La prestazione non è stata negativa, ma contro giocatori giovani, atleti esperti come Sandro Albertini, Luca Merlone, Mattia Barbazeni e Andrea Marcazzan devono fare di più
SERIE B
CHI SALE
RALLO
In queste prime due gare ha fatto capire che pur esseno una matricola in questo campionato vuole dire la sua. Dopo aver fatto soffrire il Valgatara nella gara d'esordio blocca il Dossena, compagine costruita per il salto di categoria. Nel primo set i padroni di casa riescono a fare un solo gioco. Dopo cala, forse per inesperienza, ma sicuramente non sarà un avversario da sottovalutare. La squadra di Urbano Corradini quest'anno può giocare tranquilla, con il seguente atteggiamento massimo rispetto per qualsiasi avversario, ma timore di nessuno.
CHI SCENDE
DOSSENA
Non basta avere un buon organico e un ottimo direttore tecnico quale Stefania Mogliotti per ottenere il massimo. La compagine bergamasca per la qualità della sua rosa ha raccolto decisamente poco, soprattutto se si considera che ha giocato contro avversari decisamente più deboli come Besenello e Rallo, entrambe in C nella scorsa stagione. Alla vigilia si pensava di vedere Daniele Ferrero e compagni a punteggio pieno, ma non è così. Il campionato è appena iniziato e la squadra orobica sicuramente inizierà presto a fare i tre punti con regolarità.