La rubrica questa settimana fa riferimento sia alla Coppa Europa sia ai campionati, visto che i due eventi si sono svolti in contemporaneità.
SERIE A
CHI SALE
SOMMACAMPAGNA
Mette ko il Guidizzolo. Non era una gara scontata perché i mantovani nel turno precedente avevano fatto loro il derby contro i campioni d'Italia e d'Europa del Castellaro. Vince giocando con grande precisione, da grande squadra. Scende subito in campo concentrata e per Massimo Teli e compagni non c'è nulla da fare. Potrebbe essere l'anno buono per la conquista dello scudetto? Ci sono sicuramente cose che fanno ben sperare, in primis la squadra gioca bene, è convinta delle sue potenzialità e inoltre le altre big non sono continue come in passato. Il Castellaro sta facendo difficoltà e dopo il ko contro il Guidizzolo nella finale di Coppa Europa è stato nettamente travolto dal Solferino: 13-1, risultato che si commenta da solo.
SOLFERINO
Torna a vincere la Coppa Europa dopo quattordici anni. Al tempo il Solferino, nelle cui fila militavano Andrea Marcazzan e Matteo De Zambotti andò a battere il Callianetto, la squadra forse in assoluto più forte di sempre. Domenica in Francia è toccato al Castellaro, detentore della Coppa ed è stata una gara vinta con un 13-1 davvero difficile da commentare.
CHI SCENDE
CASTELLARO
Cosa sta succedendo alla squadra che fino a un mese fa, tutti noi definivamo la più forte? Dopo il ko in campionato contro il Guidizzolo si aspettava il riscatto in Coppa Europa. In semifinale arriva una vittoria contro l'Arcene, cosa non facile visto lo stato di forma attuale dei bergamaschi, poi in finale il crollo. Ci può essere qualche attenuante, poco tempo per riposarsi dalla semifinale giocata sabato sera alla finale disputata domenica pomeriggio, ma dal Castellaro ci si attende sempre il massimo.
SABBIONARA
Perde a Cremolino e lo fa nel peggior modo possibile. Non entra mai in partita, imprecisa in tutti i reparti, errori, falli. Disputa in assoluto la sua peggior gara stagionale. Sbaglia l'approccio sembra andare in campo già rassegnata alla sconfitta. Una giornata da dimenticare al più presto possibile, ma prestazioni cosi opache non si devono più ripetere. Giocando come ha fatto domenica salvarsi più che complicato diventa impossibile. Sembrava impegnato nella classica gara di fine stagione, quando non ci sono più obiettivi da raggiungere.
SERIE B
CHI SALE
CASTIGLIONE
Nelle ultime giornata aveva un po' rallentato, domenica torna ad essere il vero Castiglione e nella gara di cartello della giornata conquista tre punti preziosi sul campo del Malavicina, avversario sempre temibile. Federico Pastrone è tornato in campo sta meglio e questa è una buona notizia per il Castiglione e per tutto il tamburello che recupera un giocatore di grande carisma.
CHI SCENDE
VALGATARA
Perde il derby veronese contro il Bardolino che nelle ultime gare non aveva brillato. Domenica i lacustri fanno la loro parte, Alberto Tommasi e compagni non oppongono grande resistenza e cosi arriva una netta sconfitta 6-0, 6-1. Può fare molto di più.
FEMMINILE
TIGLIOLESE
Dopo aver chiuso il campionato al primo posto conquista la prima Coppa Europa della sua storia. Soffre nella semifinale, va spedita in finale e consente all'Italia di continuare il suo dominio. La Francia ha vinto solo tre edizioni. Riporta la Coppa nell'astigiano. Conferma di essere un gruppo unito. Domenica inizierà i play off affrontando la Cavrianese. Il pronostico è a favore di Ludovica Stella e compagne ma non dovrà abbassare la guardia. Fino ad oggi annata molto positiva cosi si presenta alle gare decisive della stagione. Un plauso alla società, alla direttrice tecnica Alessandra De Vincenzi e alle sue giocatrici per la grande costanza di rendimento. Le atlete della Tigliolese meritano i complimenti e perchè no anche una citazione. Queste sono Chiara Zimolo, Ludovica Stella, Cecilia Dellavalle, Antonella Negro, Elisabetta Arisio, Federica Tabbia ed Elena Pescarmona.