Serie C e D 2022 Verona: 15.a giornata

In C rallenta la capolista Salvi in D il Palazzolo conquista il titolo di campione provinciale di categoria con tre turni di anticipo

Nicola Zandonà (Somma Povegliano) commento e foto di Davide Rudari 

L'attività provinciale del comitato di Verona nel fine settimana è stata protagonista con la settima giornata di ritorno. Il Povegliano Somma, terza forza del campionato fa soffrire anche la capolista Salvi che si impone solo al tie break. Ben poche volte in questa stagione si sono visti i ragazzi di Luciano Zerbini soffrire. Se la capolista rallenta, non perde colpi il Villafranca, seconda della classe che mette ko il Negarine con un doppio 6-1. Successo esterno per il Fumane. Il team di Chiara Benvenuti in trasferta supera il San Floriano, ultimo insieme al Mazzurega.

Settima di ritorno anche per il campionato di serie D. E' stata la giornata del tie break, visto che tutte le gare in programma si sono decise all' over time. Il Palazzolo conquista un solo punto, ma di fondamentale importanza perchè consente di conquistare con tre turni di anticipo il titolo di campione provinciale di serie D. 

Serie C 

Cavaion C – Castelnuovo 6-1, 6-5

San Floriano – Fumane 1-6, 1-6

Povegliano Somma – Salvi 4-6, 6-3 (tb 5-8)

Villafranca – Negarine 6-1, 6-1

Classifica

Salvi 36, Villafranca 30, Povegliano Somma 27, Cavaion C 25, Castelnuovo 18, Negarine e Fumane 16, San Floriano e Mazzurega 12. 

Serie D

Bardolino – Arbizzano 5-6, 6-3 (tb 8-5)

Monte – Cavaion P 2-6, 6-3 (tb 8-10)

Bussolengo – Cavalcaselle 6-1, 4-6 (tb 9-7)

Mazzurega – Palazzolo 4-6, 6-1 (tb 8-5)

Classifica:

Palazzolo 41, Mazzurega 33, Bussolengo 32, Cavaion P 30, Arbizzano 22, Settimo 18, Monte 17, Negarine 15, Bardolino 12, Cavalcaselle 9. 

Polisportiva Povegliano Somma – Salvi
sabato 2 luglio 2022.
Ciao a tutti amici del Salvi e del Tamburello, dopo un lunghissimo viaggio la flotta di Re Zerbini arriva nell’arcipelago di Povegliano.
È guerra aperta fin dalle prime battute, primo gioco e primo 40 pari dell’incontro conquistato dal Salvi che prende coraggio e si aggiudica anche il game successivo. Il Povegliano stenta ad ingranare in questa fase inziale, ne approfitta il Salvi che si porta sul 1-4. Reazione dei padroni di casa che accorciano le distanze fino al 3-4, il Salvi sostituisce il giovane Federico, con Andrea Bertoncelli che si mette subito in mostra con un paio di ottimi colpi vincenti. Le Piovre della PPS non mollano un colpo, con i loro lunghi tentacoli arrivano su ogni palla, i Draghetti di Zerbini faticano a contenere l’impetuosa rimonta dei padroni di casa che si aggiudicano il secondo 40pari. 4-5! Il gioco successivo è combattutissimo, vengono chiamati 2 time-out, smash decisivo di Damoli che permette ai Draghetti di chiudere la prima frazione per 4-6.
Durante l’intervallo le Piovre usano la loro arma segreta, il Botta soffia il posto a Roby Cerpelloni come modello più richiesto dagli stilisti mondiali grazie alla sua elegantissima mise “mesa braghetta sù mesa braghetta sò” che fa letteralmente impazzire le ragazze.
Il secondo set è equilibrato fino al 3-3 ma poi è brava la PPS a gestire con maggior freddezza l’andamento della gara. I Draghetti un po’ stanchi e nervosi regalano troppi falli, purtroppo i time-out del Salvi arrivano sempre tardi o non arrivano proprio. Le Piovre colpiscono duro nel momento di maggior difficoltà degli uomini di Zerbini e chiudono meritatamente il set per 6-3.
Serve ancora il TB per decretare il vincitore, erano anni che non si assisteva ad un campionato di serie C così equilibrato. Ottima partenza del Salvi in questo rush finale, 1-5, ma le Piovre oggi non ne vogliono sapere di arrendersi ed il parziale successivo è 5-7. Damoli, come nel primo set, mette a segno il set/match point, grazie al quale i Draghetti chiudono l’incontro per 5-8.
Partita tiratissima, oggi si è visto un Povegliano eccellente, le Piovre sono una squadra che esprime uno splendido gioco d’attacco (a morte il PDM). Grande prestazione di Zandonà e Tabarini a fondocampo, buona la gara di Bottaccini e ottimo il capitano Danese in prima linea.
Nel Salvi, intelligente gara di contenimento del Folletto di Mazzurega, che oggi limita le sue cannonate per non rischiare troppi falli. Buona prestazione per Roby, solo qualche fallo di troppo durante il faticoso secondo set. In ripresa Fabietto, la stella della Canova di Sona, un po’ altalenante la sua prestazione ma decisamente più incisivo rispetto alle ultime gare. MVP doppio nel Salvi per Damoli e Andrea Bertoncelli, entrambi protagonisti assoluti della partita.
Con i due sudatissimi punti conquistati oggi, il Salvi è matematicamente Campione Provinciale di serie C. Bravi Draghetti!
PS: complimenti alle Mummie di Palazzolo che oggi vincono il campionato di Serie D e guadagnano la promozione in C per il prossimo anno.
FORZA SALVI SEMPRE!
Come sempre se l’articolo e le foto vi sono piaciuti, mettete un like e condividete, altrimenti sarete costretti ad andare in giro vestiti alla BOTTA con “mesa braghetta sù mesa braghetta sò” … La nonna dice:” Se Lujo el ghe iuta, Agosto no fa la suta”ù

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.