Al via i campionati nazionali con Arcene in serie A, Castelli Calepio e Dossena in B

Iniziano i campionati nazionali maschili.
 
Arcene in serie A, Castelli Calepio e Dossena tra i cadetti le tre squadre bergamasche.
(b.g.)  - Countdown al temine per i campionati di serie A e B maschili. Da questo fine settimana s’inizia a giocare con 12 squadre in ciascun torneo. Tre sono bergamasche: Arcene in serie A; Castelli Calepio e Dossena in serie B.
 
SERIE A - L’Arcene è alla terza stagione consecutiva nella massima serie. Riconfermare e possibilmente migliorare il quarto posto, conquistato nei primi due, sarà l’intento che inseguirà da domani affrontando (ore15,30) il Guidizzolo sul rettangolo di casa nella gara d’esordio. Si tratta di formazione con giovani di talento e alcuni giocatori più esperti, ma con altrettante capacità, tra cui il bonatese Massimo Teli. I campioni d’Italia in carica del Castellaro, con Solferino, Sommacampagna e lo stesso Arcene, sono le squadre maggiormente segnalate dai pronostici per la conquista dello scudetto. 
PRIMA GIORNATA - Oggi ore 15,30: Fontigo-Cavrianese; ore 16: Sommacampagna-Ceresara, Domani ore 15,30: Sabbionara-Solferino, Castellaro-Cremolino, ARCENE-Guidizzolo, Cavaion-Tuenno.
 
SERIE B - Delle bergamasche di serie B Dossena è neo promossa, mentre Castelli Calepio s’è iscritta al campionato grazie alla fusione con il Ciserano ovviando alla retrocessione rimediata lo scorso anno. Entrambe mirano a un posto nelle zone alte della classifica con delle formazioni molto rinnovate rispetto al 2021. Le ambizioni dovranno essere validate, come sempre, sul campo in un campionato difficile com’è quello cadetto e che le due bergamasche inizieranno in provincia di Verona. Il Dossena oggi se la vedrà con il neo promosso Valgatara, la compagine che lo scorso anno l’ha sconfitta nella finale nazionale della serie C. Il Castelli Calepio domani sarà ospite del Palazzolo Veronese.
PRIMA GIORNATA - Oggi ore 15,30: Valgatara-DOSSENA, Castiglione-Bardolino, Monte-Malavicina. Domani, ore 15,30: Palazzolo V.se-CASTELLI. CALEPIO, Capriano-Valle San Felice, Cereta-Segno.
 
Il programma della stagione 2022.
 
- Per la quarta edizione consecutiva dei campionati, non sono previsti playoff e playout. Le prime due squadre della serie B saranno promosse in A da dove ne retrocederanno altrettante. Due saranno anche le formazioni che abbandoneranno la B per scendere in C. I tornei si fermeranno nel mese di agosto per le fasi finali della Coppa Italia che saranno procedute da un turno di qualificazione a cui parteciperanno le prime sei squadre della classifica al termine del girone d’andata dei campionati. Le prime due accederanno direttamente alle semifinali, quelle dalla terza alla sesta posizione, il 22 giugno si giocheranno la qualificazione in casa della formazione meglio classificata con questi abbinamenti: 3.a-6.a; 4.a-5.a. Le fasi finali della Coppa, sia di serie A sia di serie B, si disputeranno a Noarna (Trento) la settimana di ferragosto. Le due Supercoppe saranno giocate a San Paolo d’Argon nel primo fine settimana di ottobre.    
 
Nella foto: Davide Gozzelino (Arcene)

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.