La squadra dei Rossi, vincitrice
Tanti i big del tamburello open al Cobra King Players L'appuntamento nel ricordo di Alberto Fassio
Le imprevedibili traiettorie della pallina strappano applausi, quelli del destino della vita fanno scivolare lacrime. Serata di emozioni sportive e non venerdì al «Dezzano-Rosso» in occasione del "Callianetto Cobra King Players" che ha richiamato tanti big del tamburello open nel ricordo di Alberto Fassio. Giornata che si era aperta con la notizia della morte di "Pinot" Ferrero. Pionieristico campione della specialità e che gli ultimi anni si era appassionato al genuino ruolo di speaker proprio nello sferisterio degli undici scudetti. A lui il momento di raccoglimento in apertura della manifestazione. "Pinot" è un altro uomo di quel "dream team" che fece di Callianetto la capitale nazionale del tamburello sotto la regia di patron Fassio. Capitale tornata grazie all'iniziativa voluta dalla compagna Marella Risi, dal campione Manuel Beltrami ed Antonio Surian della Cobra Tamburelli. Una sfida vera che ha eletto i "re", la squadra dalla maglia Rossa visto che in gara c'erano tre formazioni costituite direttamente sulla terra rossa castellalferese. Match sulla durata dei 40 minuti e campo ridotto a 70 metri (zona neutra 5 metri) da molti apprezzata per l'alta velocità e spettacolarità del gioco. Gialli parevano i predestinati ma alla fine in finale sono andati i Blu. Spettacolare l'epilogo con la sfida decisiva dal 40 pari deciso dalla rottura del tamburello di Gozzelino per il definitivo 6-5. In precedenza Rossi-Gialli 6-3 e Blu-Gialli 5-4. Successo alla formazione con Federico Merighi, Manuel Beltrami, Samuel Valle, Nicholas Accomasso e Alessio Basso. A loro il generoso assegno da 800 euro staccato dalla Cobra. Piazza d'onore al team Blu con Riccardo Bonando, Davide Gozzelino, Manuel Festi, Stefano Cozza e Mattia Musso. A mani vuote i gialli Luca Festi, Yohan Pierron, Gabriele Weber, Stefano Previtali e Giorgio Cavagna. Aveva già la certezza della vittoria Saverio Bottero, sesto in ognuna delle tre formazioni. Tra i più spettacolari il chiusanese Valle che ha subito interpretato al meglio la formula e conteso a Festi la palma del più bravo "picchiatore". Tanti applausi a loro come alla grande precisione di Merighi da parte di un buon pubblico che è tornato ad ammirare anche gli ex Manuel Beltrami e Yohan Pierron. Tamburello spettacolo abbinato alla solidarietà con offerte raccolte a favore dell'associazione "La collina degli elfi" di Govone, vicina alle famiglie con bambini colpiti dal cancro. Nel primo fine settimana orfano di tutti i campionati open il tamburello non sta a guardare e porta in campo la meglio gioventù. Oggi sui campi del Trentino la Coppa delle Regioni, valido anche come Memorial Giorgio Sangalli. In azione le rappresentative regionali col Piemonte, a trazione astigiana, che proverà a bissare il poker della passata edizione. Oggi tocca agli Juniores coi boys impegnati a Valle San Felice (alle 12) contro i padroni di casa del Trentino, in caso di vittoria alle 16 finale contro la squadra emersa tra Lombardia-Veneto. Nella competizione in rosa, di scena a Nave San Rocco, le girls del Piemonte nel pomeriggio (dalle 15) affronteranno nell'ordine la perdente e la vincente dell'incrocio Lombardia-Trentino.