
In questa 4° giornata del girone di ritorno il trio di testa continua la propria corsa verso il titolo, con le big tutte vincenti in modo netto sui propri avversari.
Dopo la qualificazione alle final four di Coppa Italia ottenuta giovedì sera sul Sommacampagna, il Castellaro non ha problemi nemmeno nel derby col Ceresara vinto con parziali 6-0 6-2, portando così a 15 la striscia di vittorie consecutive tra coppa e campionato. Un successo mai stato in discussione. Per gli ospiti diretti da Claudio Grandelli quarta sconfitta consecutiva, arrivate tutte da avversarie sulla carta superiori. Ora la zona retrocessione è più vicina, ma la situazione è ancora relativamente tranquilla.
Il Cavaion mantiene contatto grazie al 2-0 imposto contro una buona Cavrianese, capace specialmente nel secondo parziale di giocarsi le proprie chance. Non abbastanza però per portar via almeno un punticino, rimanendo così al penultimo posto in graduatoria.
Nemmeno il Solferino molla il colpo, regolando senza patemi i veronesi del Sommacampagna 6-2 6-1. Davvero tutto molto semplice per gli uomini di Mario Spazzini, una facilità testimoniata dall’ora e mezza scarsa di incontro disputato.
L’Arcene difende il quarto posto sul campo di Cavriana col 2-1 rifilato al Sabbionara, parziali 4-6 6-5 e tie break conquistato dai bergamaschi 8-3.
Oltre alla sopra citata Cavrianese, in coda sconfitte anche per Guidizzolo e Cereta.
I primi si arrendono al termine di una battaglia di 3 ore col Chiusano, a tratti parecchio incerta. A trionfare sono stati infine i piemontesi più solidi nei momenti decisivi del match. Per gli uomini del dt Grandi buona prestazione, ma non basta. Serviva smuovere la classifica.
I secondi tornano da Callianetto con l'ennesima sconfitta della stagione, stavolta col Cremolino, costretto però dai voltesi a tre punti sudati, arrivati dopo 3 ore di lotta e caratterizzate da un secondo set particolarmente equilibrato.
GUIDIZZOLO - CHIUSANO 0-2 (2-6, 4-6)
GUIDIZZOLO
Tommasi, Merighi, Cimarosti, Musso, Tonini; Biagi, Michelini. Dt: Giancarlo Grandi
CHIUSANO
Cardona, Dellavalle R., Petroselli, Martinetti, Petrini; Dellavalle M. Dt: Nicole Sandrine
Arbitro: Bonini di Mantova
Note: progr. punt. 1° set 0-2, 1-3, 2-4, 2-6. 2° set 1-1, 2-2, 3-3, 4-4, 4-6. 40 pari 2-8. Durata 3h
SOLFERINO
Beltrami, Gozzellino, Valle, Fraccaro, Fiorini; Merlo, Zorzi. Dt: Mario Spazzini
SOMMACAMPAGNA
Zambetto, Albertini, Zeni, Fedrighi, Ederle; Bertoncelli, Tabarini. Dt: Renzo Tommasi
Arbitro: Agnoli di Verona
Note: progr. punt. 1° set 1-1, 3-1, 5-1, 6-1; 2° set 1-1, 3-1, 4-2, 6-2. 40 pari 2-0. Durata 1h30m
CAVAION
Pierron, Merighi, Marchidan, Previtali, Cavagna; Bottero, Lavarini. Dt: Stefania Mogliotti
CAVRIANESE
Guerreschi, Belotti, Ioris, Guerra, Lavarini; Lado M., Negherbon. Dt: Mario Paini
Arbitro: Carletti di Verona
Note: progr. punt. 1° set 2-0, 4-0, 6-0; 2° set 2-0, 4-0, 4-2, 5-3, 6-3. 40 pari 3-2. Durata 2h15m
CREMOLINO
Ferrero, Merlone, Teli, Derada, Basso. Dt: Antonio Surian
CERETA
Pettenati, Moratelli, Bertagna D., Mascoli, Botturi; Sorio. Dt: Giuliano Crotti
Arbitro: Gazzetta di Asti
Note: progr. punt. 1° set 2-0, 4-0, 5-1, 6-1; 2° set 1-1, 2-2, 3-3, 5-3, 6-3. 40 pari 4-2. Durata 3h
CASTELLARO
Merighi, Festi L., Festi M., Ioris, Gasperetti; Ghizzi, Fiorini. Dt: Luca Baldini
CERESARA
Cimonetti, Perottoni, Zampini, Salvalai, Vaccari; Bacchi. Dt: Claudio Grandelli
Arbitro: Teli di Bergamo
Note: progr. punt. 1° set 2-0, 4-0, 6-0; 2° set 2-0, 4-0, 4-2, 6-2. 40 pari 5-0. Durata 2h30m
TUENNO
Bortolamiol, Gasperetti, Magnani, Valentini, Ciardi; Tolotti T. Dt: Tolotti Rodolfo
CASTIGLIONE
Fraccaro, Tommasi, Boldo, Tosadori, Minelli; Marcazzan, Lonardi. Dt: Enos Ruffoni
Arbitro: Tavernini di trento
Note: progr. punt. 1° set 2-0, 2-2, 3-3, 3-5, 3-6; 2° set 0-2, 2-2, 3-3, 5-3, 5-5, 6-5. Tie break 4-8. 40 pari 1-3. Durata 4h40m
Le semifinali andata per lo scudetto di serie b partono col botto grazie ad una doppia affermazione virgiliana.
Il Sacca torna da Rallo con un 2-0 (6-2 6-0) che fa ben sperare per il ritorno previsto tra 14 giorni. Dopo un inizio balbettante le mantovane riescono ad ingranare la marcia giusta e a dominare le trentine. Il sogno serie A è più vicino.
Il Ceresara compie una gran rimonta imponendosi 2-1 sul Segno, parziali 2-6, 6-3 e tie break 8-1.
Le ragazze del presidente Pezzini partono male, regalando il primo set per i troppi errori commessi in tutto il campo. Poi Vanessa Schenato e compagne si mettono all’opera e trovano la quadratura del cerchio, portando a casa il secondo e dominando il successivo tie break. Tutto sarà deciso nel match di ritorno che si svolgerà in Trentino tra due settimane.