
Nel terzo tempo di Grazzano con i nero-oro freschi vincitori della regular season Vittorio Fracchia spiega a Davide Tirone del Portacomaro la scelta di incontrare in semifinale il Rilate per chiudere il discorso in due gare ed affrontare probabilmente il Portacomaro in finale su campi come Montemagno o Calliano dove le squadre atleticamente ben attrezzate sono favorite. Il montechiarese è perplesso attendendosi la nomination ma è il bello del regolamento in cui la prima ha il diritto di scelta creando un'infinità di discussioni su quale strategia adottare.
Per l’ultima giornata occhi puntati su di una piazza Cotti gremita dove il Grazzano risorpassa il Portacomaro con una vittoria larga nel punteggio in una sfida in cui non sono mancati scambi spettacolari. I primi giochi sono equilibrati poi nel primo 40 pari (alla fine saranno solo tre, due per il Grazzano) una magistrale chiusura di Mattia Musso mette le ali agli aleramici con una gara in pieno controllo (7-2, 9-3, 11-4, 14-4, 16-5). Bene l’accoppiata Vittorio Fracchia-Emanuel Monzeglio mentre le spalle si sono equivalse con Davide Soffientino a tenere su la baracca ed Alessio Olivieri sta tornando ai suoi standard. Al cordino Musso ha fatto la differenza. Azzardata la mossa di Samuel Valle dietro al rimando e Tirone in mezzo ma sono dettagli in quanto era una vittoria fortemente voluta preparata addirittura con una cena propiziatoria per serrare le file e riscattare la sconfitta ad opera di un Montemagno in versione stellare mentre gli ospiti hanno dato l’impressione di essere appagati rinviando il tutto a campi meno ostili.
Nelle altre gare il Rocca si presenta a Calliano senza Matteo Bertone infortunato e Mattia Volpe entra tardi con i padroni dei casa a quota 13 puntando su Gabriele Stecto centrale e Lele Bella fondocampista. Soddisfazione per il ritorno alla vittoria dei giovani con Fausto Sappa nell’inedito ruolo di terzino al largo.
L’Azzano conferma il feeling con il campo di Montaldo Scarampi regolando un Moncalvo deluso per un torneo in cui vi erano altre aspettative. Andrea Pastore chiude idealmente la presidenza con una sfida uno contro uno in cui Guglielmo Ulla ha prevalso 5-4 su Marco Ferro in zona Cesarini ma l’ambiente è reattivo e pieno di entusiasmo. Pure l’Azzano qualificato per la Coppa Italia un po’ d’amaro in bocca per aver sfiorato le semifinali in un campionato impegnativo e ricco di soddisfazioni.
Prevedibile la vittoria del Montemagno a spese di un Montechiaro già concentrato sulla difesa della Coppa Italia e sulla programmazione della prossima stagione. La squadra di Paolo Porta dopo un girone d'andata tutto da dimenticare tra infortuni e prove sottotono ha dimostrato carattere con un finale da protagonisti.
Semifinali andata sabato 19 ore 16:30: Portacomaro-Rocca
Domenica 20 ore 16:30 Grazzano-Rilate
Serie A muro 18ª giornata Calliano Fassa-Rocca 16-9, Montemagno-Montechiaro 16-12, Azzano-Moncalvo 16-, Grazzano-Portacomaro 16-5. Riposa Rilate
Classifica: Grazzano 26; Portacomaro 25; Rilate 20; Rocca 19; Azzano 16; Montechiaro 14; Moncalvo 9; Montemagno 8; Calliano Fassa 7.
Serie B muro: 14ª giornata Grazzano-Montechiaro 16-5, Casa Paletti-Portacomaro 16-6, Calliano Fassa-Castell’Alfero 16-1, Basaluzzo-Camerano 15-15.
Classifica: Casa Paletti 27; Camerano 23; Calliano Fassa 16; Basaluzzo* 15; Grazzano* 13; Portacomaro 10; Montechiaro 4; Castell’Alfero* 2. * una partita in meno.