La nuova primavera del tamburello

Venerdì 21 marzo la presentazione ufficiale dei campionati di muro e open. in foto il Montechiaro

 Il mondo del tamburello piemontese è pronto a dare il via alla stagione agonistica 2025. Con circa 300 giocatori coinvolti, 33 formazioni iscritte ai campionati, 24 Comuni interessati dalle attività e oltre 100 aziende sostenitrici.

Per lo sport della tradizione sferistica del Piemonte, il mese di marzo equivale infatti ad una nuova primavera del caratteristico “tam tam” che si appresta a risuonare fra piazze e sferisteri nei momenti di allenamento e durante gli incontri che richiameranno appassionati e curiosi a partire dalla fine del mese.

E se il fischio d’inizio dei campionati di Tamburello a Muro e Open si avvicina, il Comitato Regionale ed il Comitato Provinciale di Asti della Federazione Italiana Palla Tamburello hanno fissato la consueta presentazione della stagione nella serata di venerdì 21 marzo. Luogo eletto per la passerella degli attori del tamburello piemontese, con la conduzione di Ivo Anselmo, sarà il Salone Polivalente di Montegrosso d’Asti, in piazza Saracco 14, omaggiando così un’area che sarà nuovamente protagonista nella stagione alle porte della Serie A Muro con le novità delle Società di Rocca d’Arazzo e l’Azzano che sfrutterà l’insidioso sferisterio di Montaldo Scarampi.

Per quanto riguarda il campionato a muro di Serie A, la prima giornata sarà domenica 23 marzo dove, alle ore 15.00, il Montemagno riceverà l’Azzano, il Rilate ospiterà l’ambizioso Portacomaro, il Rocca d’Arazzo esordirà sul campo di casa contro il Montechiaro ed il Grazzano ospiterà la giovane compagine del Calliano mentre resterà a riposo il Moncalvo. Sempre domenica 23 marzo avverrà l’esordio casalingo per la società del Cinaglio nel campionato della massima serie Open maschile mentre per la serie A e B femminile bisognerà attendere il mese di aprile. Anche i campionati provinciali open esordiranno ad aprile, insieme alla Serie B Muro.

Appuntamento quindi alle ore 20 di venerdì 21 marzo, alla presenza delle autorità sportive, istituzionali e dei media, per conoscere tutti i dettagli dei campionati e brindare ad un anno di sport che farà vivere il Tamburello monferrino attraverso il coinvolgimento dei giovani atleti, sostenitori a bordo campo e il richiamo turistico delle sfide più appassionanti.

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.