Addio a Daniele che amava atletica e balon

Daniele Giacosa (ex atleta di assoluto valore, cresciuto in quella meravigliosa fucina di talenti che è la Vittorio Alfieri) da qualche anno era diventato l’«uomo macchina» di Bruno Campagno, il «preparatore» di uno dei grandi della pallapugno moderna.

La notizia della morte di Daniele, 33 anni, albese, in un drammatico incidente a Gubbio in cui è rimasta anche gravemente ferita la moglie Morena, ha fatto rapidamente il giro anche degli sferisteri di Langa e Monferrato. 
Lo abbiamo conosciuto sui campi del balòn: dove c’era Campagno c’era lui, insieme al ds della Canalese, Ernesto Sacco e al patron, il notaio Vincenzo Toppino. Alto, fisico sempre in perfetta forma, Giacosa stava nell’angolo di battuta con la tuta azzurra della squadra. Un po’ in disparte, attento ad ogni dettaglio. Mai sopra le righe, neppure quando la partita s’infiammava. Era stato il primo a consolare Campagno, poco più di un mese fa a Canale, dopo la seconda sconfitta (per l’inezia di appena 3 quindici nell’arco di due partite tiratissime) che aveva riconsegnato lo scudetto all’Araldica Castagnole di Massimo Vacchetto. Anche lì, si era distinto per l’approccio. Era un ragazzo che sapeva quanto può essere crudele il risultato e si era «coccolato» Bruno senza dirgli nulla. 
Era bello con lui parlare di sport: nella finale di andata a Castagnole avevamo paragonato la rivalità tra i due big del balòn a quella dei campionissimi del tennis, Federer e Nadal. Lui, ovviamente, tifava per Campagno, ma aveva subito dopo applaudito a scena aperta una grande giocata del rivale. È stato un esempio di atleta e di campione, ma soprattutto di uomo. Ci mancherà, in quell’angolo di sferisterio, lontano dal pubblico. Da lì Daniele guardava il balòn volare in alto, nel cielo del mito. Ed era contento. 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.