Corino “pilota” la squadra a Cortemilia. Giovedì sera partitissima con Campagno. In serie B l'esordio di Alessio Monzegio battitore (in foto il saluto tra le formazioni del Valle Bormida e del Neive)
In campo Il Bubbio e sotto da sinistra Bruno Campagno e i portacolori del Mombaldone Vincenzo Patrone (a sinistra) e Marco Gonella «A Cortemilia abbiamo conquistato una vittoria che vale doppio, per il nostro campionato». Parole di Giulio Ghigliazza, vecchio (ma non troppo) «leone degli sferisteri» e insostituibile guida tecnica del Bubbio Bioecoshop che domenica è andato a conquistare un preziosissimo successo sul campo del Cortemilia di Parussa. «Gara combattuta fino al riposo e nei primi scambi della ripresa, poi Roberto (Corino: ndr) ha preso in mano la squadra e la partita su un campo difficile anche per le condizioni meteo, vento e sole negli occhi» sintetizza Ghigliazza.
In campo alle 21
Corino maestro di tattica e tecnica, che ha fatto la differenza con una squadra (Umberto Drocco, Stefano Boffa, Michele Vincenti) che ha ben assecondato il capitano. Anche Drocco, gioia e delizia del team di patron Gian Paolo Bianchi, si sta allineando agli standard richiesti dal ruolo e dalle ambizioni di una squadra in lotta per entrare nelle «magnifiche sei» delle finali scudetto. Della giovane spalla (fa l’agricoltore a Dogliani) Ghigliazza ha parole lusinghiere: «Il talento c’è - dice - anche se non sempre Umberto ne fa buon uso. Ma sta lavorando tanto e bene e i risultati cominciano a vedersi».
Ora si aspetta la partitissima di giovedì sera, alle 21, a Monastero Bormida, contro uno dei big del campionato, quel Bruno Campagno che guida una Canalese finora apparsa in gran spolvero. «Noi abbiamo dalla nostra - annota Ghigliazza - il campo, sempre ostico per chi non è abituato a giocarci e il fatto di non avere nulla da perdere. Certo tutti conosciamo Campagno e sappiamo che lui è il favorito, anzi il grande favorito. Diciamo che per noi sarà un bel test capire a che punto siamo con la squadra».
In testa per ora sono rimasti in due: lo stesso Campagno e il Cuneo di Federico Raviola che ha liquidato con un pesante 11-1 la Santero Santostefanese di Massimo Marcarino, in attesa del risultato di ieri sera tra l’Araldica Castagnole Lanze campione d’Italia di Massimo Vacchetto e la Merlese di Pettavino. Il Bubbio è, al momento, la quarta forza del torneo, con 3 punti, mentre a quota due insegue Marcarino e a uno Dutto, Pettavino, Paolo Vacchetto. Ancora a zero l’Imperiese del rientrante Grasso. Un torneo aperto a tutte le soluzioni, in vetta, ma anche nle posizioni di immediato rincalzo e in coda. Gli appassionati chiedono però con insistenza più spettacolo e meno risultati scontati: in attesa di entrare nel vivo della stagione, anche di sera. Sperando nell’arrivo del caldo.
Raviola s’impone su Marcarino e aggancia Campagno in vetta
Aldo Scavino (La Stampa) - Federico Raviola ha vinto 11-1 A Bruno Campagno, che venerdì aveva battuto Paolo Vacchetto per 11-3 nell’anticipo della quinta giornata della serie A di pallapugno-«Trofeo Araldica», ha risposto ieri Federico Raviola, superando a Cuneo Massimo Marcarino per 11-1. Vittoria facile e ampiamente prevista, grazie alla quale ha conquistato il quinto punto e agganciato Campagno ai vertici; ai due si potrebbe aggiungere Massimo Vacchetto per ricostituire il terzetto che sta dominando la stagione.
La gara di Cuneo, slittata di un giorno per la pioggia, è stata a senso unico e ha visto prevalere Raviola che non ha concesso scampo al rivale. Marcarino ha conquistato l’unico gioco quando il cuneese già era sul 6-0; poi la squadra di casa si è involata sicura verso la vittoria. Particolare curioso: sulle due panchine come direttori tecnici i fratelli Giuliano e Alberto Bellanti.
Corino batte Parussa 11-5
Ieri si è giocato anche l’incontro di Cortemilia tra Enrico Parussa e Roberto Corino. Il punteggio finale di 5-11 premia Corino che incamera il terzo successo mentre Parussa rimane ancora «a secco», però con un incontro da recuperare. Il cortemiliese ha conquistato i primi 2 giochi, Corino l’ha subito ripreso e sorpassato (2-5), arrivando poi al riposo sul 3-7. Dopo l’intervallo il portacolori di Bubbio ha controllato l’incontro, concedendo solo 2 giochi (4-7, 5-8).
Stasera, alle 21, a Castagnole Lanze il quinto turno si completa con il confronto tra Vacchetto senior e il monregalese Andrea Pettavino che ha esordito nel torneo solo la settimana scorsa dopo un infortunio e che sta ancora cercando la forma. Il campione d’Italia parte ovviamente con i favori del pronostico. Nel programma della quinta giornata resta da recuperare la partita di Dolcedo tra Daniele Grasso e Davide Dutto rinviata per pioggia; è stata fissata martedì 16 alle 21.
Serie C2. Mombaldone domina la Benese
Un’altra squadra della Val Bormida e Langa astigiana è protagonista nei tornei federali: in C2 la Pro Mombaldone continua a tenere alta la tradizione della società che si è sempre segnalata per passione e partecipazione con una netta vittoria (11-4) sulla Benese, diretta rivale nella corsa promozione. «Noi siamo partiti con l’obiettivo di salire e stiamo cercando di perseguire l’obiettivo già da queste prime partite» conferma il presidente Franco Vergellato. La formazione guidata da Vincenzo Patrone, con la spalla Marco Gonrella, e i terzini Guido Falabrino, Riccardo Pola, Franco Goslino, ha sempre gestito la gara, portando in porto un successo che pone Mombaldone a quota 2 punti, a uno dalla vetta in cui si sono insediati per ora Ricca e Albese. «Siamo motivati ad andare fino in fondo - conferma Vergellato - anche se abbiamo il rammarico di essere stati inseriti in un vero girone di ferro, dove ci sarà da lottare partita su partita per arrivare in fondo». Nell’altro raggruppamento da segnalare la doppia sconfitta di Bubbio (11-1 dalla Pro Spigno) e Araldica Casstagnole Lanze 811-5 dal Peveragno).
Serie B, Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia in vetta, avanza la Morando Neivese
Alfieri Montalbera Albese-Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia 7-11
ALFIERI MONTALBERA ALBESE: Cristian Gatto, Maurizio Massucco, Roberto Drago, Mario Degiacomi. Dt: Domenico Raimondo
TALLONE CARNI ONLUS FERRARI VALLE ARROSCIA: Daniel Giordano, Mirco Giordano, Alberto Sciorella, Walter Odetto. Dt: Augusto Arrigo
Arbitro: Massimo Ardenti
Araldica Valle Bormida-Morando Neivese 1-11
ARALDICA VALLE BORMIDA: Alessio Monzeglio, Paolo Voglino, Stefano Asdente, Gheorghe Adriano. Dt: Piero Galliano e Dino Stanga
MORANDO NEIVESE: Davide Barroero, Nenad Milosiev, Andrea Giraudo, Matteo Marenco. Dt: Mauro Barroero
Arbitro: Salvatore Nasca
Serie B
Sesta giornata
Bcc Pianfei Pro Paschese-Araldica Valle Bormida 11-3
Morando Neivese-Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo rinviata 17 maggio ore 21
San Biagio-Don Dagnino rinviata 10 maggio ore 21
Credito Cooperativo Caraglio-Surrauto Monticellese 4-11
Virtus Langhe-Speb 11-6
Alfieri Montalbera Albese-Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia 7-11
Riposa: Bormidese
Recupero quinta giornata
Araldica Valle Bormida-Morando Neivese 1-11
Classifica: Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo, Surrauto Monticellese, Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia 5, Bcc Pianfei Pro Paschese 4, Virtus Langhe 3, Don Dagnino, Morando Neivese 2, Alfieri Montalbera Albese, Bormidese, Credito Cooperativo Caraglio, Speb 1, Araldica Valle Bormida, San Biagio 0.
Recuperi prima giornata
Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia-Speb 11 maggio ore 21
Morando Neivese-Alfieri Montalbera Albese 11 maggio ore 21
Araldica Valle Bormida-San Biagio 17 maggio ore 21
Bcc Pianfei Pro Paschese-Virtus Langhe 29 maggio ore 21 (da 3-1)
Settima giornata
Venerdì 12 maggio ore 21 a Cuneo: Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo-Bcc Pianfei Pro Paschese
Sabato 13 maggio ore 21 ad Andora: Don Dagnino-Virtus Langhe
Domenica 14 maggio ore 16 a Pieve di Teco: Tallone Carni Onlus Ferrari Valle Arroscia-Credito Cooperativo Caraglio
Domenica 14 maggio ore 16 a San Rocco Bernezzo: Speb-Alfieri Montalbera Albese
Domenica 14 maggio ore 16 a Bormida: Bormidese-San Biagio
Lunedì 15 maggio ore 21 a Monticello: Surrauto Monticellese-Morando Neivese
Riposa: Araldica Valle Bormida
Per vedere calendario e classifica: www.losferisterio.it
Per vedere le designazioni arbitrali: www.arbitrianap.it