LE SOCIETA' DELL'OVADESE SI PRESENTANO E SI CONFRONTANO.
IN COPERTINA IL BASALUZZO, LA SOCIETA' CON IL CREDO GIOVANILE
Interessante la serata nel salone dei Cappuccini ad Ovada con la partecipata vetrina delle società ovadesi protagoniste in questa stagione. L'evento condotto da Diego Sciutto è stata pure occasione per fare il punto sullo stato dell'arte del movimento tamburellistico a cominciare dai grandi successi come la 12 ore con la fattiva collaborazione dell'Associazione Vela pur senza trascurare le criticità, come dire un momento per le parole ed un momento per i fatti.
Per quest'ultimi grande protagonista è la società del Basaluzzo protagonista nella stagione indoor con il più importante se non unico settore giovanile della zona. Quest'anno ci sarà la novità della serie B open femminile con Chiara e Luana Parodi, Ilaria Ratto, l'astigiana Nikita Zanchetta più le ragazze del vivaio seguite da Marco Orsi e Giampaolo Ragno. Ricordiamo gli altri responsabili dell'attività giovanile Gennaro Restella, Chicco Arata mentre Lorenzo Sant continua a seguire i ragazzi della serie D presi dalle madie ormai arrivati all'università.
L'intervento più atteso quello del presidente del Cremolino Claudio Bavazzano, come arcinoto unica società piemontese nella massima serie, ha toccato due temi fondamentali. La mancanza di giovani praticanti, una volta - racconta il patron - c'erano meno distrazioni e si passava la giornata sul campo. In serie A siamo rimasti soli, cercheremo di andare avanti fin quando ci riusciamo ma la speranza è quella di ritrovare un buona compagnia anche per diminuire i costi delle trasferte. Infine l'augurio che Ovada possa tornare in grande stile se non capitale come negli anni '70 almeno su standard più soddisfacenti. Serve tanto lavoro e costanza visto che i risultati non arrivano subito ma cercandoli con pazienza.
Il consigliere federale Riccardo Bonando come stimolo ha chiesto provocatoriamente se tra vent'anni ad Ovada ci sarà ancora il tamburello. Presupposti: in serie C nelle tre compagini ovadesi vi sono un paio di giovani interessanti come Piccardo nel Carpeneto e Olivieri nell'Ovada tutto il resto è il regno degli over 40 a cominciare dal Grillano con un gruppo di amici - ad onoir del vero - nato all'ultimo momento per salvare questa storica ed importante piazza. La ricetta è tornare ad investire sui giovani a cominciare dalle scuole come sta cercando di fare il presidente provinciale Gianni Agosto con il Progetto scuola in realtà da rilanciare come Capriata d'Orba o nuove come Gavi. La reazione è entusuasta con i ragazzini quasi ad avere una concezione antropomorfica come considerare il tamburello un tutt'uno col corpo come proseguimento naturale del braccio. La riposta al giocatore del Sabbionara ex Cremolino è affermativa considerando la qualità dei dirigenti in loco grandi innovatori visti i trascorsi: hanno inventato il Tamburello d'Oro, il Torneo dei Castelli, la Coppa Italia in notturna ed in ultimo con la reunion estiva di Grillano han anticipato con i giocatori che han fatto la storia i festeggiamenti dei 90 anni di federazione.
Il collega Saverio Bottero punta di diamante del Grillano in passato allenatore rimarca la penuria di tecnici essendo questo sport uno dei più difficili da insegnare e praticare.anche in persone che hanno tradizionale famigliare.
Gran finale con le squadre impegnate nella serie C del muro: Montaldo Bormida e Ovada in Sport con molti cambi di casacca. Il Montaldo Bormida ormai senza giocatori del paese grazie all'impulso della Pro loco riparte da giocatori ovadesi come Marco Corbo e Luca Bisio.
Al terzo anno l'Ovada in sport ha breve ma non banale storia in altalena. Inizio con il botto con il grande successo in serie B, lo scorso anno la deludente partecipazione alla massima serie pur essendo consapevoli di non poter reggere la categoria ma volendo lo stesso onorare il titolo sportivo . Quest'anno si ricerca un rilancio con un campionato di serie C con le leggende Marostica, lo Zerbo ed il più giovane Frascara.
LORENZO SANT (Basaluzzo)
CLAUDIO BAVAZZANO (Cremolino)
RICCARDO BONANDO
SAVERIO BOTTERO (Grillano)
PINUCCIO MALASPINA (Ovada Paolo Campora)
MONTALDO BORMIDA: Marco CORBO, Luca BISIO, Vincenzo TRIPODI, Gian Marco BOCCACCIO, Carlo CARREA, Ivano GUGLIELMERO, Gianorenzo CONTA, Fabio ROSSET, Mirco
OVADA IN SPORT: Giancarlo MAROSTICA, Walter "Zerbo" SCARSO, Stefano FRASCARA, Sergio TASSISTRO, Andrea GOLLO, Fabrizio GOLLO, Marco BARISIONE