Cartapati, Frasca e Cardarelli all'assemblea elettiva dell' 8 febbraio a Peschiera del Garda
Nel mese di marzo del 2024 la signora Marina Baroni di Roma ha inviato al presidente della Commissione Storia e Documentazione della FIPT Enzo Cartapati nove foto che ritraggono il nonno Nino Baroni, giocatore di tamburello degli anni ’30 e ’40 della squadra di tamburello “OND Assicuratori Roma” partecipante al Campionato Provinciale Romano di tamburello di quegli anni e a manifestazioni sportive quali il Trofeo dell’Urbe del 1937 e l’inaugurazione del Campo del Governatorato nel 1941. In alcune foto, compare anche il giovane Luciano Baroni, padre di Monica, la quale ha fatto omaggio anche di tredici storiche medaglie vinte dal nonno e dal padre nei campionati romani e in varie altre manifestazioni, alcune sono citate sul retro di alcune medaglie: il Torneo Dopolavoro dell’Urbe (1932-34), il Torneo Roma (1958), il Torneo Enal (1954-59), la Coppa Oreste Pettazzi (1963), la Coppa Giannini (1971-72) ed altre non identificate perché illeggibili data l’usura del tempo. Il campo di gioco si trovava dove oggi si trova lo Stadio Olimpico presso il Foro Italico, inaugurato nel 1932 come Foro Mussolini. Durante l’assemblea nazionale elettiva della FIPT, svoltasi l’8 febbraio 2025 presso il Parc Hotel Paradiso di Peschiera del Garda, il presidente Cartapati ha consegnato, su assenso della signora Baroni, le foto e le medaglie al presidente Jacopo Frasca e al vicepresidente Lorenzo Cardarelli, neoeletto nel Consiglio Federale, della Società Roma Tamburello MMXX di Fonte Nuova (Roma), la quale ha in animo di allestire presso la propria sede una bacheca in cui raccogliere e mettere in mostra per la gioia degli appassionati sportivi il materiale storico reperito, in primis quello gentilmente e generosamente messo a disposizione dalla signora Monica Baroni.