La sferistica presente al trofeo CONI

I giovanissimi della Polisportiva il Torrione di Portacomaro  sono in viaggio verso Caserta, dove domani, si contenderanno il trofeo CONI nazionale.

Circa 2500 atleti daranno vita a questa manifestazione, che vedrà coinvolte numerose federazioni, con le rispettive discipline. Una bella occasione per rappresentare il tamburello piemontese e perché no, vivere una bella esperienza al Sud, confrontandosi con ragazzi di altre realtà. Oltre al Torrione il tamburello piemontese partecipa con la squadra femminile del Cinaglio, campione d'Italia giovanissime open ed indoor. Accompagnatori i rispettivi presidenti Franco Zitti e Chicco Viotti.

IL TORRIONE: Marco  Rabagliati, Richard Manduca, Davide Soffientino, Gianmarco Ferretti, Nicolò Vigna e Daniel Furmuzachi

CINAGLIO: Aurora Tonon, Erica Poncino, Simona Ancito, Martina Cerrato, Giulia Zanellato e Chiara Rosso

Anche la pallapugno al trofeo Coni nazionale

Ci saranno anche gli atleti della pallapugno tra i 2.500 ragazzi Under 14, in rappresentanza di 40 federazioni nazionali, che sfileranno domani alle ore 19 nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta per la cerimonia di apertura della prima edizione del Trofeo Coni - Festival dei Giovani.

L’evento è stato promosso dal Coni per potenziare l’immagine dell’Ente e delle Federazioni come traino dell’attività sportiva nazionale, soprattutto giovanile.

La Fipap sarà presente con due specialità, pallapugno tradizionale e pallapugno leggera.

Nella “leggera” sono presenti quattro regioni (Campania, Liguria, Piemonte, Puglia) che giocheranno venerdì dalle 9,30 alle 15,30 al Palavignola di Caserta, mentre in quella “tradizionale” (in campo sabato dalle 9 alle 12 nei pressi del Palavignola) ci saranno le compagini di Liguria e Piemonte.  

Queste le rose delle squadre partecipanti.

Pallapugno maschile: Ricca - Piemonte (Tommaso Boffa, Alessandro Prandi, Eugenio Boffa, Davide Marenco e Filippo Raimondo); Bormidese - Liguria (Davide Navoni, Flavio Delpiano, Lorenzo Piccardo e Devid Roascio).

Pallapugno femminile: Bistagno - Piemonte (Marta Pippo, Francesca Ciccone, Elena Gallareto e Cristina Taliano); S.Leonardo - Liguria (Martina Tagliati, Giada D’Aloia, Sofia Gerini, Chiara Sturloni,  Stefania De Cesari e Noemi De Cesari).

Pallapugno leggera maschile: Monferrina - Piemonte (Alessandro Cotti, Saad Kerroumi, Mattia Torresin ed Edoardo Massa); Spes - Liguria (Filippo Bertolotto, Mattia Sicco, Daniele Nasca, Marco Gambetta, Marco Raffa e Ariele Boagno); Ripa di Eboli - Campania (Artur De Chiara, Gaetano Del Mastro, Salvatore Giordano, Iacopo Iuliano, Raffaele Iuliano e Pietro Moscatiello); Selezione Puglia (Giovanni Buono, Umberto Ferrero, Mario Rivelli, Gigi Gallo, Lucio Flessibile e Domenico Massa).

Pallapugno leggera femminile: Monticellese - Piemonte (Denise Alessandria, Erika Fabbris, Marilena Salinbene, Martina Massa, Valeria Maria Gabriati); S.Leonardo - Liguria (Martina Tagliati, Giada D’Aloia, Sofia Gerini, Chiara Sturloni,  Stefania De Cesari e Noemi De Cesari); Battipaglia - Campania (Alessia Capriglione, Maria Laura Di Cunzolo, Dora Iuliano, Maria Esposito, Letizia Pastorino e Paola Salvi); Selezione Puglia (Marta Argentino, Livia Giungane, Ugne Vaitektaite, Angela Pia De Santis, Marianna Pescatore, Ionela Rus Adina).

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.