
Pallapugno, dodici formazioni si sfideranno nel campionato di serie C1
Non solo Castagnole delle Lanze risponde presente nel massimo campionato di pallapugno con la quadretta «griffata» Araldica ma rilancia la sfida anche nella serie C1 con la Castiati Assicurazioni. La seconda squadra della società presieduta da Mario Sobrino proverà a ripetere la brillante ultimastagione. «Fare meglio significherebbe vincere ed essere promossi in cadetteria, visto che lo scorso anno giungemmo sino alla finale», ricordano i dirigenti. A Castagnole formazione rinnovata dopo che il capitano e battitore Stefano Marenco ha fatto il salto in B, dove esordirà con la maglia di Neive. Nel 2022 saranno dodici le squadre ai nastri di partenza due in più rispetto all’ultimo torneo per una categoria che anche sul mercatoha dimostrato vitalità. Così alla Castiati si affiderà la battitura al debuttante Giovanni Voglino, al cui fianco ci sarà il blocco 2021 ovvero Alessandro Voglino, Francesco Pola, Enrico Musto, Matteo Voglino e Francesco Ternavasio. Novità anche sull’altra piazza astigiana, ovvero Bubbio dove ad indossare la fascia di capitano sarà il battitore Alessio Ferro, in arrivo dalla Neivese, mentre sono confermati Fabrizio Cavagnero, Matteo Pola e Francesco Bocchino. Rientrerà Gian Gurcarn Dasn mentre il battitore Simone Adriano è destinato alla Canalese, vincitrice del titolo 2021 a spese della Castiati Castagnole. Terza concorrente della provincia sarà il Valle Bormida di Monastero che punterà ancora su Simone Vigna alla battuta mentre nuova sarà la spalla con l’arrivo di Fabio Bertorello dalla Canale come ill terzino Diego Bertorello con compagno di reparto il confermato Enrico Monchiero. Tra le avversarie una sola novità a Cortemilia: il terzino Maurizio Bogliacino al posto di Walter Cavagnero.