Società. Ceresara per un’altra stagione da record

Dal settore giovanile alle prime squadre la società mantovana punta a un ruolo di assoluto livello

CERESARA Con l’entusiasmo e la voglia di essere all’altezza della situazione l’At Ceresara si è posta sui blocchi di partenza della nuova stagione agonistica per la sezione open.
Il team presieduto da Fabio Pezzini, mentre da un lato ha puntato a cogliere brillanti risultati nella sezione indoor, dall’altro ha costruito il progetto che dovrebbe portarlo a rivestire un ruolo di primo piano su vari livelli, dal settore giovanile alle prime squadre.
Un impegno notevole che di per sé è la testimonianza concreta di quanto il tamburello abbia un enorme fascino in quel di Ceresara e di conseguenza nel Mantovano e più in generale in Italia.

La stagione 2019, quindi, sarà caratterizzata dal cammino che dovranno compiere più di dieci formazioni, tra open e indoor, allestite con il chiaro intento di centrare i bersagli più significativi per una stagione da protagonisti.
Sono francamente poche le società, anche a livello nazionale, che possono vantare un lotto così ampio e variegato di formazioni e di assoluto livello. Da qualche anno a questa parte, infatti, il presidente Pezzini e i suoi collaboratori hanno dato fondo a tutte le energie a loro disposizione, potendo contare anche sul prezioso sostegno dei propri sponsor e di un gruppo di tecnici assai qualificati, per ampliare sempre più il mosaico costruito con grande pazienza, esperienza ed oculatezza.

I risultati conseguiti anche lo scorso anno dimostrano più di tante parole come attraverso un duro, ma efficace lavoro si possano ottenere riconoscimenti a livelli considerevoli. Il biglietto da visita che l’At Ceresara può presentare all’inizio della nuova stagione agonistica è di quelli che la dicono lunga sul valore e potenziale dei vari gruppi di atleti e atlete creati. Dopo la programmazione, adesso toccherà alle vittorie sul campo nei vari campionati rendere il tutto ancor più prestigioso.

Partendo dalle prime squadre, serie A maschile e serie B femminile, il sodalizio ceresarese dispone di giocatori e giocatrici giovani, ma con la necessaria esperienza per non deludere le attese dei propri tanti sostenitori. Lo scorso anno, da neo promossa nella massima serie maschile, il cammino compiuto nella prima parte dell’anno aveva portato i ragazzi diretti da Claudio Grandelli, Manuel Tirelli e Gianfranco Bresciani ad ottenere il pass per la partecipazione alla Coppa Italia.
Questo, prima ancora di una salvezza tranquilla, sicuramente alla portata di questa compagine, potrebbe essere l’obiettivo che ripaga dei sacrifici di un’intera stagione.

Stessa cosa dicasi per le ragazze dirette da Emanuele Sartore e Riccardo Bacchi che però hanno un altro traguardo importante al quale puntare ovvero l’approdo alla massima serie. Mettersi in evidenza nei campionati provinciali è ovviamente l’obiettivo primario del settore giovanile e della compagine impegnata nel torneo di serie C e D.
Per quel che concerne il settore giovanile, vi è da ricordare che l’entusiasmo che regna in questo ambito e la voglia dei giovani di dimostrare i loro talenti potrebbero divenire l’arma in più per centrare quelle soddisfazioni che tutti auspicano. Staremo a vedere; comunque al momento in casa dell’At Ceresara tutto sta rispettando la tabella di marcia stabilita; quindi, se il buongiorno si vede dal mattino...

IL PRESIDENTE

Fabrizio Pezzini: “Abbiamo grandi obiettivi”. “Salvezza in serie A, salto di categoria per le ragazze di B e crescita del vivaio”

La stagione agonistica open 2019, dopo la fase dedicata ai campionati indoor, ha mosso in queste settimane i suoi primi passi.
Ora è arrivato il momento dell’esordio delle atlete della prima squadra femminile che tenteranno di migliorare i risultati conquistati nella scorsa stagione. Anche il settore giovanile ha l’intento di raggiungere traguardi che premino sia l’impegno degli atleti sia quello dei dirigenti.

A tale proposito, a parlare di questa nuova pagina della storia del prestigioso team ceresarese, è proprio il presidente Fabrizio Pezzini.
«La stagione 2019 - spiega il massimo dirigente dell’At Ceresara - inizia con vari obiettivi che crediamo di poter raggiungere. Per quel che concerne la serie A maschile, traguardo primario sarà quello di raggiungere una tranquilla salvezza il prima possibile.
Ovviamente sarebbe per noi motivo d’orgoglio riuscire anche a partecipare, come accaduto lo scorso anno, alle fasi finali della Coppa Italia che si terranno ancora in terra mantovana».

Sul versante femminile, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, quali obiettivi vi siete dati?
«Il nostro desiderio per la serie B femminile sarebbe quello di fare il salto di categoria e per questo abbiamo inserito nel gruppo atlete del calibro di Giulia Sperotto e Viola Gallina. Potenzialmente questa compagine dispone dei numeri per compiere un cammino che premi il lavoro dei tecnici e delle ragazze. Staremo a vedere cosa succederà».

Prima di parlare del settore giovanile, poniamo lo sguardo anche sul quintetto provinciale di serie D?
«Anche in questo settore ci siamo adoperati perché la squadra disponga di potenzialità tali da poter disputare un campionato da protagonista.
Pensiamo che grazie ai nuovi inserimenti disponiamo di un buon organico».

Adesso due parole per il settore giovanile, un fiore all’occhiello per la vostra società...
«Siamo ovviamente orgogliosi per il lavoro compiuto. Abbiamo sempre posto la massima attenzione ai giovani perché crediamo nella possibilità che questi crescendo possano divenire parte integrante delle prime squadre. Inoltre il nostro impegno va pur fuori dai confini societari in quanto siamo
dando vita, grazie alla collaborazione instaurata con l’istituto ceresarese, ad un progetto promozionale che porterà il tamburello nel mondo delle scuole».

L’albo d’oro della società è già ricco di trofei, ma vale la pena ricordare i traguardi più significativi della scorsa stagione...
«Lo scorso anno il traguardo più significativo è stato senza dubbio il tricolore di serie B femminile oltre al fatto di aver partecipato alle fasi finali di Coppa Italia di serie A e il 5° posto conquistato da neo promossa nella massima serie maschile.
Mentre nel settore giovanile gli allievi si sono aggiudicati il titolo regionale. A conti fatti non posso quindi nascondere la soddisfazione di essere riuscito, passo dopo passo, con i miei collaboratori a portare la società a livelli di prestigio notevoli.
Per questo desidero ringraziare di cuore tutte le persone che a vario titolo, compresi gli sponsor, sono al mio fianco per consentire al team di essere tra quelli più rappresentativi a livello nazionale ed anche locale».

IL CONSIGLIERE COMUNALE

Dante Allodi: “Pronti a garantire il nostro sostegno” 

Il tamburello è uno sport che a Ceresara ha radici profonde; questo per merito da un lato del paziente lavoro compiuto dai dirigenti dell’At Ceresara e dall’altro dal sostegno che viene fornito loro dall’amministrazione comunale.

L’ente locale dimostra così di credere nel valore sociale oltre che sportivo del progetto predisposto dal gruppo guidato da Fabrizio Pezzini; un progetto rivolto anche a valorizzare i giovani tanto in ambito tecnico quanto in quello umano. «Riparte la stagione tamburellistica con i campionati open - afferma Dante Allodi, uomo di sport, ma soprattutto consigliere comunale con delega allo sport - e la nostra società sportiva come consuetudine da oltre cinquant’anni è pronta ai nastri di partenza con diverse squadre sia in campo maschile sia femminile.

Sarà una stagione sicuramente difficile e impegnativa, con la serie A maschile che riteniamo possa mantenersi nella massima categoria, una serie B femminile da rilanciare e un settore giovanile da crescere e potenziare per garantire un roseo futuro al team. I dirigenti come sempre sono motivati e coesi, pronti a dare il massimo per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Anche noi come Comune siamo pronti a garantire il sostegno che tutti meritano perché crediamo fermamente che il tamburello, così come tutte le discipline sportive presenti sul nostro territorio, sia davvero ormai un punto di riferimento insostituibile per la sana crescita dei nostri giovani». 

ORGANIGRAMMA

Presidente Pezzini Fabrizio

Vicepresidente Capra Agostino
Segretaria Vaccari Ornella
Presidente Onorario Zoetti Giancarlo

Consiglieri Manuel Tirelli, Riccardo Bacchi, Arturo Vaccari, Angelo Pezzini, Gianfranco Bresciani, Emanuele Sartore, Daniele Maestrini, Arianna Mondini, Bruno Sartore, Adriano Gialdini, Manuela Grazioli.
Tecnici e squadre della stagione 2019

Settore giovanile
Pulcini open Dt Daniele Maestrini Ds Arianna Mondini.
Esordienti indoor Dt Daniele Maestrini.
Ds Arianna Mondini.

Giovanissimi indoor e open Dt Daniele Maestrini. Ds Arianna Mondini.
Juniores indoor e open Dt Manuel Tirelli. Ds Massimo Gennari e Giancarlo Zoetti.

Settore agonistico

Serie D maschile open Dt Claudio Marsiletti. Ds Riccardo Bacchi.

Serie B femminile indoor Dt Emauele Sartore.
Serie B maschile indoor Dt Manuel Tirelli.

Prime squadre
Serie A maschile open Dt Claudio Grandelli. Ds Manuel Tirelli e Gianfranco Bresciani.
Serie B femminile open Dt Emanuele Sartore. Ds Riccardo Bacchi.

ALBO D’ORO

1986 Campione d’Italia Allievi
1987 Campione d’Italia Allievi
1988 Scudetto serie A m indoor
1990 Scudetto serie A m indoor
1991 Scudetto serie A m indoor
1988 Campione d’Italia serie A2
2007 Supercoppa serie B m
2016 Campione d’Italia Allieve
2016 Campione d’Italia B f
2016 Campione d’Italia B m
2016 Campione d’Italia B indoor
2017 Campione d’Italia Allieve indoor
2017 Campione d’Italia B m indoor
2017 Campione d’Italia B f
2017 Scudetto serie B maschile
2017 Scudetto Allieve open
2017 Scudetto Allieve indoor
2017 Scudetto serie B m indoor
2017 Supercoppa serie B m
2018 Scudetto serie B f indoor

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.