Edoardo Biletta con Mirko Monzeglio (foto Beppe Cantarelli)
La matricola e la decana oggi di fronte al «Gerbo» di Chiusano per il derby piemontese col Cremolino che torna a distanza di quattro anni sulla scena della serie A di tamburello open. Alle 15 fischio di una sfida che richiamerà tanti appassionati nell’impianto della Val Rilate complice il buon momento vissuto da entrambi i quintetti. Per i Dellavalle boys due vittorie in altrettanti match interni, primi mattoni con cui inseguire l’obiettivo della salvezza. Cinque invece i successi ed un bottino di punti doppio per gli alessandrini ancora imbattuti e quinti in graduatoria sulla cui panchina da due stagioni siede il castellalferese Surian. Derby nel derby per l’esperto fondocampista Daniele Ferrero che a Chiusano vive con la famiglia ma da diverse stagioni è punto di forza degli ovadesi. Nelle fila ospiti anche due altri atleti astigiani: Luca Merlone ed Alessio Basso.
Si giocherà pure nel massimo campionato femminile col Piea che ha posticipato oggi il secondo impegno, atteso sul campo dell’ambizioso Dossena.
Recupero nella A del muro. «E’ a Montechiaro che bisogna assolutamente vincere» così Edo Biletta aveva detto prima della trasferta nella “sua” Grazzano e lo ha ribadito dopo aver sfiorato l’impresa contro i campioni in carica. Alle 15.30 si andrà così a completare l’incontro sull’asfalto del «Tirone» tra Rilate e Calliano con gli ospiti che partiranno col tabellone a favore (4-2), sul quale la pioggia aveva interrotto la partita lo scorso 7 aprile. L’incontro delineerà maggiormente una classifica ancora provvisoria dopo la quinta giornata per via dei riposi.