Chi sale chi scende 2022: 15.a giornata

Serie A 

 CHI SALE 

SOMMACAMPAGNA

 

Questa settimana a meritare una menzione particolare è la capolista che ha giocato venerdì sera contro il Tuenno. L'impegno sulla carta doveva essere agevole, ma nelle battute iniziali non è cosi. Il Tuenno va subito avanti 2-0 e non vincendo un 40 pari i trentini falliscono la grande change di andare sul 3-0, errori che contro le grandi squadre si pagano a caro prezzo. Stefano Previtali e compagni sono bravi a mantenere la calma e con tutto il loro tasso tecnico vincono. A fine gara il direttore tecnico Giampaolo Merighi ci dice che giocare in settimana è sempre penalizzante, perchè si viene da una giornata lavorativa e non c'è da subito la giusta carica agonistica. Il Sommacampagna contro il Tuenno ha giocato sempre in settimana, anche la gara di andata. Sembra proprio destino, se al direttore tecnico dei veronesi, questo non piace per fortuna il Tuenno non lo si incontrerà più. Al di là di queste considerazioni, sa reagire nei momenti di difficoltà, se parte male sa rimettersi in gara e questo con i set è fondamentale. Può essere davvero un anno da ricordare.

CASTELLARO

Batte il Fontigo. Certo la cosa non fa notizia. Nel team trevigiano, nessuno pensava di fare punti, però per una squadra clamorosamente sconfitta dal Guidizzolo e umiliata in Coppa Europa in finale dal Solferino non era facile. Quando si vince sempre, gestire i momenti di difficoltà non è facile. I ragazzi di Luca Baldini ci sono riusciti al meglio. Il campionato ha ritrovato una sua grande pretendente per il titolo. Adesso è quarta con una gara in meno. Mercoledì affronterà il Tuenno e non dovrebbe avere problemi a conquistare l'intera posta in palio, risultato che se raggiunto consentirà a Federico Gasperetti in un colpo solo di superare il Solferino, raggiungere l'Arcene e portarsi a meno tre dalla capolista Sommacampagna. 

SOLFERINO

Dà continuità al suo risultato prestigioso ottenuto in Coppa Europa. Riporta la coppa a Solferino dopo 14 anni e si ripresenta in campionato battendo il Cremolino, avversario sempre ostico e tenace. 

CHI SCENDE

CERESARA

La squadra del presidente Fabrizio Pezzini è in caduta libera e i risultati negativi dell'ultimo periodo l'hanno portata in piena zona retrocessione. E' inutile nascondersi dietro l'evidenza con soli due punti di vantaggio sul Fontigo non si può certo stare sereni. I trevigiani da matricola sanno che per salvarsi devono dare l'anima fino all'ultima giornata, ma i mantovani hanno una squadra che dovrebbe occupare posizioni di classifica decisamente migliori. Nel prossimo turno va a Cremolino, trasferta tutt'altro che agevole.

CAVAION

Valgono le stesse considerazioni fatte per il Ceresara. La squadra è giù i risultati non arrivano. L'anno scorso si era salvata facendo affidamento sul gruppo, quest'anno le cose non vanno affatto per il meglio. Certo l'epoca di Guido Peroni alla presidenza è finita, la società si è dovuta ridimensionare, ma una piazza come Cavaion merita palcoscenici ben diversi dalla serie B, categoria dove ad oggi il rischio di finire c'è. Serve una svolta. Domenica riceve il Castellaro, gara che qualche anno fa valeva lo scudetto, oggi è una sfida impari. Si aspettano tempi migliori. 

 

SERIE B 

CHI SALE

CERETA

Vince il derby lombardo superando in casa il Castelli Calepio. La zona pericolosa della classifica si allontana. La squadra sta bene e se gioca cosi e ottiene altri punti può permettersi un finale di campionato tranquillo, senza dover giocare con l'ansia di dover fare risultato a tutti i costi. 

PALAZZOLO

Batte il Malavicina seppur al tie break. Il risultato è positivo perché guadagna due punti contro una squadra decisamente caparbia che ha tanta qualità. La classifica è tranquilla, il morale pure, con altri punti potrà vivere un finale di stagione sereno. Arrivare alla pausa di agosto in queste condizioni non sarebbe un brutto risultato.

CHI SCENDE

DOSSENA

La domenica degli orobici non è stata delle migliori. Certo ci sono delle attenuanti, assenze ma in casa contro il Bardolino, squadra composta da molti giovani, attendersi qualcosa in più era lecito. Conquista solo tre giochi, può fare molto di più.

 

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.