
Da domani a domenica nel sud della Francia.
Arcene a Cournonterral gioca per la Coppa Europa con altre cinque squadre.
(Bruno Gamba) - Da domani (venerdì) a domenica l’Arcene avrà la possibilità di scrivere il suo nome negli annuari dello sport tamburellistico continentale disputando in Francia, la Coppa Europa con le italiane Castellaro e Solferino. le francesi Cournonterral, Cazouls d’Hèrault e Grabels. La formazione biancoazzurra s’è qualificata grazie al secondo posto conquistato nella Coppa Italia dello scorso anno. Oggi è in viaggio per Cournonterral la località del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania, dove si disputeranno le gare. L’esordio nella manifestazione lo sosterrà domani sera alle ore 21,30 affrontando il quintetto di casa per il primo turno di qualificazione. Se lo supererà sabato affronterà il Castellaro o il Cazouls d’Hèrault (deciderà il sorteggio) ammesse dirittamente in semifinale in quanto campioni nazionali in carica, mentre se questa perderà, disputerà la finalina per il 5° o 6° posto.
Nel clan arcenese sono certi di poter conquistare un buon risultato. “Se esprimeremo il nostro valore – affermava nei giorni scorsi Corrado Gatti, il presidente dei biancoazzurri – possiamo far molto bene.” A dar forza all’idea del numero uno della società, sono i risultati positivi conquistati dalla squadra negli ultimi sette turni del campionato dove occupa il primo posto con Sommacampagna ma con una gara in più “Non sarà facile emergere - concludeva Gatti – ma sono certo che i ragazzi sapranno valorizzare le loro capacità.”
Nessuna formazione maschile bergamasca ha mai conquistato il Trofeo continentale. L’edizione dello scorso anno è stata vinta dal Castellaro.
Oltre alle squadre maschili, saranno impegnate anche sei compagini femminili: le italiane: Tigliolese, Segno e Cavrianese con le francesi: Notre Dame de Londres, Vendemian e Cournonsec. Tre sono i successi ottenuti in passato da squadre orobiche femminili: nel 2010 e 2011 dal San Paolo d’Argon e nel 2019 dal Dossena.