Serie C e D Verona 2022: 14.a giornata

In C il Salvi supera il Villafranca, in D successo sofferto per il Bussolengo che supera solo al tie break il Bardolino, lacustri sempre molto combattivi.
Villafranca-Salvi (foto e commento di Davide Rudari)
I campionati provinciali di Verona serie C e D sono stati protagonisti nel fine settimana con la 14° giornata (5° di ritorno). In C, è il Villafranca la vittima della capolista Salvi, nella gara di cartello della giornata che vedeva opposte le prime due della classe. Il Salvi sembra non avere rivali in questo campionato. Successo esterno per il Somma Povegliano che lascia solo due giochi al Fumane. Una sconfitta facilmente prevedibile per Diego Guardini e compagni contro la terza forza del campionato. Muove la classifica il Mazzurega che al tie break supera il San Floriano.

Vittoria sofferta per il Bussolengo secondo della classe contro il Bardolino, penultima in classifica e capace di conquistare un punto insperato alla vigilia. Successi esterni per Monte e Cavaion Pachera.

Serie C

Negarine – Cavaion C 2-6, 3-6

Villafranca – Salvi 3-, 5-6

Fumane – Somma Povegliano 2-6, 2-6

San Floriano – Mazzurega 5-6, 6-4 (tb 2-8)

Classifica:

Salvi 31, Villafranca 24, Povegliano Somma 23, Cavaion C 22, Castelnuovo 18, Negarine 15, Fumane 13, San Floriano 12, Mazzurega 10

Serie D

Mazzurega – Arbizzano 0-6, 4-6

Bussolengo – Bardolino 6-4, 5-6 (tb 8-2)

Negarine – Cavaion P 3-6, 2-6

Cavalcaselle – Monte 4-6, 5-6

Classifica:

Palazzolo 37, Bussolengo 30, Mazzurega 28, Cavaion P 25, Settimo e Arbizzano 18, Monte 16, Negarine 12, Bardolino 10, Cavalcaselle 8

Villafranca – Salvi (di Davide Rudari)
Domenica 26/06/2022
“Siamo all’inizio del XXI secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta”
Con questo leggendario incipit si alza il sipario sulla Epica battaglia nel torrido deserto di Villafranca! Alla vigilia della battaglia i bookmakers danno come favorito il Villafranca che nelle ultime gare ha letteralmente sbranato gli avversari. I Draghi del Salvi si presentano con una grande e grossa novità, in panchina c’è Big Luciano “The President” Zerbini. C’è un silenzio assordante prima della gara, la tensione è talmente consistente che “se pol tajarla col fil de la polenta” ed il fischio d’inizio sembra la partenza di un Gran Premio di F1.
Mr. Barlottini schiera il suo branco di Lupi con la formazione che ultimamente gli ha regalato molte soddisfazioni: Antonio e Walter alla rimessa, Zanna a cavaleto,Luca e Diego in prima linea. Buona partenza del Villa che strappa con una forte zampata il primo gioco al Salvi. Reazione immediata dei Draghetti che riportano subito in parità il punteggio, 1-1 e primo cambio campo. Sostituzione nel Villafranca dove entra Alessandro Rudari al posto di Diego. Intensa accelerata del Salvi che si porta sul 1-3. Barlottini saggiamente chiama il primo timeout per frenare la carica degli ospiti ed in parte ci riesce con i Lupi che accorciano le distanze anche grazie agli ottimi servizi di Antonio, 2-3 ma l’ennesimo 40-40 a favore del Salvi lancia i Draghetti sul 2-4. Il Villa sente molto la partita ed il suo gioco ne soffre, solitamente i Lupi sono una squadra paziente che attende sempre l’avversario e commette pochissimi falli; oggi però i vari tentativi di affondo e la troppa foga snaturano lo stile dei padroni di casa ed è bravo il Salvi ad approfittarne ed a conquistare meritatamente il primo set per 3-6.
Nell’intervallo Mr.Barlottini rivoluziona i suoi lupacchiotti, esce uno stanco Zanna ed entra Simone Ferrarini. Il cambio funziona, il Villa torna a giocare con il suo solito stile da “Zero Falli” che non è altro che l’evoluzione del vecchio detto “bala bona l’è meso quindese”… 2-0 per i Lupi.
Zerbini, il Colosso dei Salvi, richiama a sé i suoi Draghetti e ricorda loro che il campo è lungo 80 metri e largo 20 e che se la pallina va fuori è quindici per gli avversari. Queste semplici parole rimbombano nelle vuote e accaldate menti dei salvadeghi e riescono, fortunatamente, a risvegliarli dal rimbambimento che arriva sempre alla fine del primo set. Il Salvi riaggancia il Villa sul 2-2 e lo sferisterio si trasforma in un campo di battaglia nel quale le due formazioni alzano di molto il livello di gioco. I parziali sono 3-3, 3-4, 3-5 e quando la gara sembra avviata alla conclusione i Lupi feriti reagiscono con vigore e non sbagliano più nulla riagganciando gli avversari sul 5-5. Ultimo gioco da cardiopalma che si decide ancora con un 40-40, vince il Salvi per 5-6, punteggio pieno per gli uomini di Zerbini. A Villafranca si è vista la partita più bella del campionato, due squadre di pari potenza hanno deliziato il pubblico con un ottimo Tamburello, ma la cosa che più emoziona è l’intensità messa su ogni colpo su ogni 15 come se fosse una finale scudetto. I Lupi escono a testa alta, consapevoli di aver disputato un’ottima gara, ci sono stati ben sette 40-40 a testimonianza dell’estremo e sottile equilibro delle forze in campo. La Dea bendata della fortuna, un pizzico di freddezza in più, le grida di Miriam (sorellina di Fabietto) a bordo campo, la presenza di Big Luciano in panchina… tutto questo unito alla splendida prestazione dei Draghetti, ha fatto in modo che tutti i 40-40 siano andati nel pallottoliere del Salvi.
Nel Salvi, dopo una partenza con qualche fallo di troppo, brillano a fondocampo Roby ROCCO Cerpelloni ed il folletto Grigoli, splendida prova sul fal di mezzo per il Samurai Federico che oggi si trasforma in Roger Federer e regala colpi acrobatici al pubblico presente. In leggera crescita Fabietto che soffre e combatte contro la sua ex-squadra.
Tre punti molto importanti per la classifica che vede il Salvi al comando con 31 punti, segue il Villafranca a 24 tallonato dalla PPS a 23 e dagli Young Lions di Cavaion a 22.
Appuntamento per mercoledì 29/06 ore 18.00 a Corte Salvi dove i Draghetti di Zerbini accoglieranno a braccia aperte gli Orsetti del Cuore di Fumane.
FORZA SALVI SEMPRE!
Come sempre se l’articolo e le foto vi sono piaciuti, mettete un like e condividete, altrimenti sarete aggrediti dalle GROLE Giganti di Villafranca… La nonna è in vacanza al fresco e vi saluta tutti calorosamente.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.