CHI SALE
SOLFERINO
Dopo un primo set iniziato male e perso serviva una reazione. Perdere poteva essere molto pericoloso. I ragazzi di Mario Spazzini lo hanno capito e con una prestazione maiuscola hanno messo ko i campioni d'Italia ripetendosi al tie break. Una grande squadra si vede anche nei momenti di difficoltà da come sa reagire. Ieri la reazione del Solferino è stata eccellente. Non si prendono due punti a Castellaro contro i campioni d'Italia. Tiene vive le sue speranze di vincere lo scudetto. In caso di sconfitta avrebbe alzato bandiera bianca con un girone di ritorno ancora da disputare perchè si sarebbe trovata a meno sei dalla vetta (29 Castellaro, 23 Solferino)
FONTIGO
Alla penultima giornata i trevigiani si sono sbloccati. Domenica ha conquistato tre punti, fino alla gara contro il Guidizzolo solo due, punti totalizzati più che raddoppiati. Domenica ha uno scontro diretto contro il Tuenno. Le due squadre hanno solo un punto di differenza. I trentini ne hanno uno in più. Le squadre sono in ottimi rapporti, Manuel Bortolamiol e l'attuale direttore tecnico Stefano Mazzero hanno giocato diverse stagioni a Tuenno, ma domenica, non ci sarà certo posto per i ricordi. Conta solo vincere. Chi perde non termina il girone di andata al meglio.
CHI SCENDE
CERESARA
Perdere fa parte del gioco. Sicuramente non piace a nessuno. Al di là di queste considerazioni, ci sono modi e modi per perdere. Quello con cui sono stati sconfitti i mantovani sicuramente non è il più bello a vedersi. In due set rimedia due sei a zero. Giornata da dimenticare immediatamente. Il Ceresara può e deve fare molto di più.
SERIE B
CHI SALE
SEGNO
Vince il derby trentino. Ha molti giocatori giovani all'esordio in B, ma a vederli giocare questo non si nota assolutamente. Si esprime in scioltezza. Sembra una squadra matura. A una giornata dal termine del girone di andata si ritrova seconda in classifica, risultato che va al di là di ogni più rosea aspettativa della vigilia
BARDOLINO
Discorso identico a quello fatto per il Segno. E' una splendida sorpresa di questo girone di andata. Terza in classifica. Vince un derby che soprattutto nel primo set non si era messo al meglio. I gardesani hanno abituato tutti ad ingranare dopo un po' di tempo, ma questa volta riescono a sorprendere perchè lo fanno quando le cose si possono ancora sistemare. Sotto tre a zero contro il Monte capovolge il risultato e va sul 6-3.
CHI SCENDE
MONTE
Terz'ultimo in classifica. Parte deciso nella prima parte del primo set. Il derby con il Bardolino sembra una gara in pieno controllo, dove fare punti è un risultato che si può raggiungere. Poche note positive nella giornata di domenica. Una di queste, dà fiducia a due giocatori molto giovani che dimostrano di avere tanta qualità: Gianluca Toffalori e Nicola Berghini. Dal punto di vista della classifica però la situazione non è delle migliori