Commento alla prima giornata serie B

Nella giornata di apertura dei play off le gare della categoria cadetta sono state molto equilibrate a differenza delle semifinali di serie A, dove Settime e Sabbionara non hanno avuto grandi problemi a centrare la vittoria.

Trentine in difficoltà solo ad inizio gara, poi dominio assoluto. Senza storia il successo delle ragazze di Stefania Mogliotti sulla Pieese. Tornando ai cadetti nel pomeriggio la sfida fra la bergamasca Dossena e il Mezzolombardo. Bergamasche vittoriose, ma Giada Fontana e compagne hanno lottato con tutta la loro grinta fino all’ultimo 15. Bella, quanto vana la rimmonta del Mezzolombardo che dal 4-9 riesce a recuperare portandosi al  9-11. Il risultato condanna le trentine, la prestazione no. In finale dunque approda il Dossena, nel complesso  con merito. Chiara Lombardi e compagne hanno avuto dalla loro il vantaggio di essere state concentrate per tutta la durata dell’incontro.

Anche la seconda sfida della giornata sul campo di Patone è stata all’insegna dell’equilibrio. Alla fine l’ha spuntata la Pieese, ma la compagine virigiliana, non ha assolutamente demeritato.

Risultato molto positivo per la Pieese che conquista la finale e che premia la società astigiana per la qualità del lavoro svolto con grande costanta e professionalità. Aver centrato i play off sia nella massima serie, sia fra i cadetti è un risultato che si commenta da solo, ed è frutto di grande impegno sia da parte dello staff tecnico – societario, sia delle giocatrici.

Dopo le semifinali di B femminile si può essere decisamente soddisfatti, il tamburello femminile anche a livello cadetto sta facendo notevoli progressi.  Giovedì la finalissima fra Pieese e Dossena, una gara che si preannuncia molto combattuta.

Dato positivo per il tamburello astigiano, quello di aver portato in finale due squadre, Settime nella massima serie, Pieese in serie B. Il tutto, in attesa della finale di giovedì che potrebbe sancire un doppio successo astigiano, cosa che di sicuro non si augurano Sabbionara e Dossena, ovvero le altre due finaliste.

Sacca – Pieese 9-13

Arbitro: Viviani

Progressioni: 2-1, 2-4, 2-7, 4-8, 6-9, 7-11, 9-12,  9-13. Quaranta pari  4-4. Durata 1 h 20’

Nella seconda semifinale femminile, l’astigiana Pieese supera la mantovana Sacca, accedendo alla finale in programma giovedì pomeriggio (inizio ore 15 a Dossena). Avvio favorevole alla compagine mantovana del  Sacca che chiude il primo trampolino avanti 2-1. La reazione della Pieese non si fa attendere. Le atlete di Mauro Fresia riescono a fare sei giochi consecutivi andando pertanto sul 7-2. La Pieese ha il merito di giocare con grande precisione, riducendo al massimo il numero di falli. L’incontro è stato nel complesso piacevole. Il Sacca quando si è trovato nettamente sotto nel punteggio ha fatto entrare in campo Monia Donadoni, giocatrice di esperienza che ha un po’ sofferto nel ruolo di mezzo volo, offrendo invece una prestazione convincente a fondocampo. A quel punto il fondo campo mantovano era ben composto da una giocatrice come Donadoni capace di tirare e una giocatrice come Maria Fratti in grado di limitarsi al palleggio. In casa Pieese, bella gara di Claudia Ponzio e Ilaria Poncini, giocatrici apparse un po’ tese e contratte a inizio gara, ma in grado in seguito con il proseguio della gara di fare belle giocate.

Pieese che giovedi contenderà al Dossena il titolo di campione d’Italia nella serie B femminile. A fine gara Mauro Fresia, direttore tecnico della Pieese ha commentato con grande soddisfazione la prestazione delle sue ragazze, una bella prova e una bella vittoria di gruppo.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.