Nella penultima giornata dei playoff stasera a Dolcedo il cuneese Raviola (nella foto) prova a superare Giordano.
Ultima ora, forfait dell’Araldica Castagnole Lanze
Stasera inizia la penultima giornata dei play-off della serie A «Trofeo Araldica» di pallapugno. A scendere in campo sarà l’Acqua S. Bernardo Ubi Banca Cuneo di Federico Raviola - una delle due leader - reduce dal «ko» per 11-6 in casa di Bruno Campagno (Torronalba Canalese). Il capitano cuneese cercherà di espugnare Dolcedo, dove lo attende Daniel Giordano, battitore dell’Olio Roi Imperiese. «Le prossime due partite saranno decisive per il piazzamento finale e determineranno gli abbinamenti nelle semifinali-scudetto - spiega Ravola - . Affronteremo una trasferta lunga, un campo difficile, con una rete laterale diversa da quelle cui siamo abituati. Inoltre, Giordano sta esprimendo un buon gioco. Per quanto ci riguarda, siamo sereni e stiamo bene: abbiamo disputato una buona stagione finora, sempre ai primi posti della classifica».
Domani alle 16 a Castagnole Lanze è in calendario la sfida tra Araldica e Tealdo Scotta Alta Langa. Il match è potenzialmente a rischio per le condizioni fisiche del capitano dell’Araldica, Max Vacchetto, alle prese con un infortunio muscolare che l’ha costretto a saltare le ultime due gare. L’altro giorno si è sottoposto a risonanza magnetica: suo obiettivo è non pregiudicare la partecipazione agli spareggi per accedere alle semifinali. Domani Max Vacchetto non ci sarà, la sua società deciderà nelle prossime ore.
La quarta giornata terminerà lunedì alle 21 a Spigno con l’interessante sfida tra l’altra capolista playoff, l’Araldica Pro Spigno di Paolo Vacchetto, e un galvanizzato Bruno Campagno. Il capitano della Torronalba Canalese è reduce dal bel successo con Raviola e vuole dimostrare di essere in piena forma. «Sicuramente sarà difficile - commenta Vacchetto jr. -: dobbiamo riprenderci dalla brutta sconfitta contro l’Alta Langa affrontando Campagno, che è forte e lo è sempre stato. Cercheremo di vincere per mantenere la prima posizione».
Playout
Rinviata l’altra sera a Mondovì la sfida Acqua S. Bernardo Merlese di Massimo Marcarino, già retrocessa in B, ed Egea Nocciole Marchisio Cortemilia di Enrico Parussa, che invece ha staccato il biglietto per gli spareggi per accedere alle semifinali scudetto.