
Domenica 18 dicembre presso il Teatro Lumière di Asti si è svolta la premiazione dell’attività 2016 della FIPT Piemonte.
Alla presenza del presidente regionale Roberto Gino, del presidente provinciale di Alessandria Giovanni Agosto e di quello di Asti Mimmo Basso sono state premiate le squadre vincitrici di titoli nazionali:

- Alegra Settime (Serie A, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa Europa Open Femminile)

- Bala Club Murisengo Cocconato (Serie D Muro)

- Calliano (Serie B e Coppa Italia di Serie B Muro)

- Grazzano (Serie A e Coppa Italia Muro)

- Il Torrione Portacomaro (Serie C Muro)

- Monalese (Supercoppa Italiana Indoor)

- Moncalvo (Serie C Indoor Femminile)

- Pieese (Allievi Indoor, Allievi e Giovanissimi Muro)

- Pro Loco Montechiaro (Supercoppa Italiana Muro)

- Rilate (Serie B Indoor, Juniores Indoor e Open)

- Tigliolese (Serie A Muro Femminile, Allievi Indoor Femminile)

- Viarigi Feliciani (Serie B Muro Femminile e Supercoppa Serie B Open Femminile)

- Vignale (Juniores Muro)



Inoltre sono stati celebrati gli atleti e le atlete del Piemonte che hanno vinto con la maglia della Nazionale Italiana il Campionato del Mondo Open e il Campionato Europeo Giovanile Indoor.

Un riconoscimento è andato anche a Manuel Beltrami, Giorgio Cavagna e Stefania Mogliotti (direttore tecnico) per aver conquistato Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana Open con la maglia del Castellaro.
Nel discorso di presentazione il presidente Mimmo Basso ha ricordato tre persone che hanno dato un grosso contributo al mondo del tamburello e che purtroppo ci hanno lasciato nel corso dell’anno: Roberto Feliciani, Vanni Pesato e Carlo Campia.
In chiusura è stato presentato il libro “Un anno di tamburello 2016” contenente le foto di tutte le squadre che hanno partecipato ai vari campionati e i momenti salienti della stagione.
