Ci ha lasciato Rinaldo Muratore

Rinaldo Muratore ci ha lasciato nella giornata di ieri per il solito male ormai abituati a chiamarlo in tanti modi ma che alla lunga non perdona.

Era nato 77 anni fa a Scagnello, un paese quasi ai confini con la Liguria, dove il pallone elastico era il divertimento quotidiano sopratutto nella specialità della Pantalera. Per la sua origine agreste si interessò sopratutto a propagandare il suo sport preferito nei paesi e nelle piccole località dove era più difficile aver la possibilità di conoscere i grandi campioni che calcavano gli sferisteri più importanti dai nomi e dal fascino ormai collaudati.

Fu anche Campione d'Italia di serie C con il fido Ivo Roberi che da sempre lo ho seguito in ogni sua esibizione.Per moltissimi anni fu uomo di spicco della Federazione del Balun ed è giusto sottolineare come il Pallone perda con la scomparsa di Rinaldo una pietra migliare, un uomo eccezionale sopratutto per la generosità e la capacità di creare eventi che in qualche modo facessero parlare.

Sponsor di tante manifestazioni fu uno dei primi a sollecitare la creazione di una festa a ricordo dello scomparso Pino Morino, una giornata anche della memoria dei campioni del passato che lui chiamava per nome durante l'omelia della Messa che Monsignor Pistone celebrava apposta il primo sabato di luglio nella chiesa a Nizza Monferrato. Sempre presente alla Pantalera di Bazzana ove annualmente si radunavano i pallonari per un'altra festa ricordo con il beneplacido e la sponsorizzazione di Giorgio Chiarle e della famiglia Morino, in particolare le sorelle Marisa e Piera.

Una sincera amicizia lo legava ai grandi del passato Gioetti, Balestra, Berruti e Bertola in particolare, ma non disdegnava di scendere in campo anche con giovani ai quali forniva tecnica e solidarietà in giochi difficili come quelli degli sferisteri.

È scomparso lunedì sera all’ospedale Carle di Cuneo: il funerale sarà celebrato giovedì alle ore 14.30 nella chiesa del Sacro Cuore a Mondovì, all’Altipiano; il rosario martedì e mercoledì alle 18 nella camera mortuaria dell’ospedale Carle di Cuneo e mercoledì alle 20 nella chiesa del Sacro Cuore a Mondovì, infine la salma sarà trasportata e tumulata nella tomba di famiglia a Scagnello.

Ho voluto inserire queste poche foto che lo riprendono in due momenti della sua vita di atleta ed accompagnatore: una a Tavole e due durante una visita al campionissimo Franco Balestra. Le mie condoglianze e quella dei miei collaboratori ai famigliari sopratutto al fratello Bruno, anche lui giocatore e fervido tifoso del bellissimo sport del pallone elastico.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.