NOARNA ED I SUOI CAMPIONI
Per capire a fondo la splendida realtà di Noarna bisogna averla toccata con mano o almeno aversela fatta narrare da chi ha condiviso questi momenti.
Ci siamo focalizzati su 3 aspetti di rilevo:
CAPACITA' ORGANIZZATIVA, CREDO GIOVANILE e i suoi CAMPIONI, logica conseguenza di tanta attività.
Come organizzazione un bel biglietto da visita con i tanti eventi che han dato molta visibilità a Noarna, questa piccola località Noarna (frazione di Nogaredo) della Val Lagarina.
Suggestivo e da imitare il modo con cui avviene in cui la comunità di volontari per un'intera settimana fa sistema verso l'obiettivo comune di garantire la perfetta riuscita della manifestazione sotto ogni aspetto dalla ristorazione, alla logistica, al sistemazione del campo reso più arduo dal clima mutevole. Tutti coinvolti per dirne una Luca Festi parcheggiatore nella memorabile edizione di Coppa Italia del 2008.
Per le nuove leve fu proprio l'edizione della Coppa Italia nel 2008 con una delle finali più incredibili della storia del tamburello a farla conoscere al grande pubblico.
Piccole e grandi storie s'intrecciano fino ad arrivare alle due edizioni delle finali scudetto del 2014 e del 2015 con protagonista principale il Monte - Cavaion di Luca Festi.
Per il 2016 di nuovo protagonista per le finali di Coppa Italia tornata agli antichi fasti con la formula vincente.
Durante l'anno tante iniziative come la tradizionale sfida in notturna a giugno con le All Star locali a sfidare la formazione più in auge del momento, i vari tornei giovanili, il Torneo delle Strie e tanto altro ancora.

Tanta l'attività di base ed a livelli più alti fino a quella giovanile con un vivaio in continuo rinnovamento e ricco di soddisfazioni chiamate ora Allievi, alcuni visti di scena nelle finali indoor di Nizza Monferrato dove la rinnovata squadra indoor di Noarna ha vinto oltre al secondo posto (pass per Coppa Europa 2017) il premio della critica per avere espresso il gioco più spettacolare.
ATTIVITA' DI BASE
|
SERIE “B” OPEN
|
|
|
BELTRAMI
|
LUIGI
|
DIRETTORE TECNICO
|
|
|
MERIGHI
|
ADRIANO
|
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE
|
|
GIOCATORI
|
|
1
|
ROBOL
|
LUCA
|
|
|
|
2
|
CIMONETTI
|
MICHELE
|
|
|
|
3
|
ZAMPINI
|
RICCARDO
|
|
|
|
4
|
GELMINI
|
LORENZO
|
|
|
|
5
|
GOBBI
|
NICOLA
|
|
|
|
SERIE “C” OPEN
|
|
|
MAFFEI
|
IVANO
|
DIRETTORE TECNICO
|
|
GIOCATORI
|
|
1
|
MERIGHI
|
SERGIO
|
|
|
|
2
|
FIORINI
|
SAMUELE
|
|
|
|
3
|
MERIGHI
|
ALESSANDRO
|
|
|
|
4
|
FRAPPORTI
|
GABRIELE
|
|
|
|
5
|
MERIGHI
|
GIAMPAOLO
|
|
|
|
6
|
FIORINI
|
TIZIANO
|
|
|
|
CATEGORIA GIOVANISSIMI
OTTOBRE 2015 CAMPIONI ITALIANI A MURO
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
GIRARDELLI
|
MANUEL
|
29. 01. 2001
|
|
|
2
|
MERIGHI
|
ALESSANDRO
|
20. 02. 2001
|
|
|
3
|
FIORINI
|
GABRIEL
|
06. 06. 2001
|
|
|
4
|
FIORINI
|
SAMUELE
|
31. 10. 2001
|
|
|
5
|
ZENI
|
CHIARA
|
07. 04. 2002
|
|
|
6
|
COMINOLLI
|
CHRISTIAN
|
21. 03. 2003
|
|
TITOLI NAZIONALI
20 (1 serie A indoor, 1 serie C open, 10 under 14, 2 under 16, 6 under 18), 1 Coppa Italia indoor