Simone Antonioli tecnico dell'anno serie B femminile

SIMONE ANTONIOLI TECNICO DELL'ANNO 2024 SERIE B FEMMINILE
Mi permetto una piccola incursione sul Gran Galà federale per felicitarmi con Simone Antonioli per il riconoscimento come miglior tecnico femminile di serie B grazie al triplete col Guidizzolo. Come avvenne con i successi del Ceresara un grande traghettatore e a chi gli succede il compito di non sprecare quanto costruito con umiltà, serietà e simpatia.
Meritata l'ovazione con i vertici dello sport poiché ci rinfranca in quanto causa motivi di lavoro non potè essere presente nel nostro premio l'Alegra per il 2017 pur se ottimamente rappresentato dal maestro Claudio Grandelli che più di quanto vinse diede importanza ai posti d'onore contro l'ingiocabile Callianetto. Penso che le motivazioni di allora del premio combattività "Vent'anni nella massima serie nel segno dell'umiltà e dell'altruismo" si possano estendere alla successiva carriera di allenatore.
 
Segue la scheda di Paolo Monaca redatta per l'occasione.
SIMONE ANTONIOLI, VIETATO ARRENDERSI
 
vent’anni nella massima serie nel segno dell'umiltà e dell’altruismo. Nel 2017 l’ebbrezza del vertice nel Cavaion.
Una serie di problemi fisici gli hanno precluso traguardi ancor più ambiziosi
 
Simone Antonioli nato il 25/04/1970, mantovano di Cerlongo di Goito. Figlio d'arte, cresciuto nel Cerlongo passa al Guidizzolo (Mn) nel 1985, società con la quale si laurea campione italiano allievi nel 1985 e juniores nel 1987 /88.
Sempre a Guidizzolo inizia la carriera assoluta laureandosi Campione d'Italia di serie D 1987, sconfiggendo in finale il 20 Settembre a Castell'Alfero (At) il Cocconato (At) (8-2, 8-1) dei veterani Ercole Quilico e Luigi Casalone.
Salito di categoria nel 1988 si laurea campione nazionale anche in serie C ; il Guidizzolo (Bianchera, E. Bassignani, Antonioli, A. Villagrossi, Fezzardi, Darra ) sconfigge in finalissima il Montechiaro (At) il 25 Settembre a Solonghello (Al). Sempre a Guidizzolo due stagioni in serie B (1989/90), in seguito passa al Castiglione (Mn) dove colleziona altre due campionati in B (1991/1992). Fino a 20 anni ha abbinato la pratica del tamburello a quella del calcio poi contagiato dal padre giocatore ne seguì le orme sul rettangolo di terra rossa.
Esordisce in serie A2 nel 1993 con la maglia del Castiglione, dove mantiene la categoria fino al 1994. Breve ritorno a Cerlongo in B 1995 e per la serie A2 1996. Prima stagione in serie A nel 1997 con il Castellaro (Mn ) di Renzo Tommasi, coach Grandelli se la ricorda bene in quanto fu di grande aiuto a supplire ai problemi fisici del campione veronese. A seguire altre due annate (1998/99) a Castiglione, squadra con la quale centra una doppia salvezza. Scende di categoria nel 2000, laureandosi Campione d'Italia di serie A2 con il Medole (Mn) (Giuliano Tommasi, Luzzi, Coati, I. Vicentini, Antonioli, Bonoldi).
Altre due stagioni a fondocampo in serie A con Giuliano Tommasi e Luigi Bertagna (2001/2002) con la maglia di Cavriana (Mn). Breve ritorno a Castiglione nel campionato 2003, a cui fanno seguito altri due anni in A con la Cavrianese di Alessandro Fanzaga (2004, 2005) squadra con cui si classifica secondo nel 2005. Quattro anni a Medole (Mn) , sempre in serie A dal 2006 al 2009, vedono Antonioli perno della squadra, ma nonostante la presenza negli anni di validi fondocampisti (Isalberti, Bassignani, Giuliano Tommasi, Baldini, Monzeglio) e dell'ottimo terzino Walter Derada al massimo arriva una quarta posizione (2007).
Prima esperienza fuori provincia a Fumane (Vr) nel 2010, una stagione a Solferino nel 2011 (Zambetto, N. Mariotto, Antonioli, Fedrighi, Vicentini, Cont, Cristani) con un ottimo secondo posto alle spalle della corazzata astigiana Callianetto. Terzo ritorno a Cavriana dove ritrova Alex Fanzaga dal 2012 al 2014, ed ancora due anni in massima divisione a Guidizzolo (Mn) nel 2015 con Botteon e L. Gasperetti e a Sommacampagna (Vr) nel 2016. Un infortunio alla spalla blocca Simone Antonioli in vista della stagione 2017 ma in fase di recupero arriva la chiamata dei veronesi del Cavaion, società con la quale si laurea Campione d'Italia di serie A, ciliegina sulla torta di un onorevole carriera sferistica.
Nel 2012 ci mise la faccia partecipando assieme alla vecchia guardia ai Mondiali di Gignac terminati con la sconfitta in finale con i francesi e le immancabili polemiche per la mancata risposta alle convocazioni da parte dei "big".
 
SIMONE ANTONIOLI: 20 stagioni in serie A, 4 in serie A2, 5 in serie B, 1 in serie C, 1 in serie D. 1 titolo nazionale di serie A , 1 di serie A2 , 1 di serie C, 1 di serie D, 2 in categoria juniores, 1 in categoria allievi.

Tweet

Dona al sito Tambass.org
E dai, offrimi un calice di vino!
Siate generosi, per favore

Meteo

giweather joomla module

Facebook Slider Likebox

Login

Facebook Slider Likebox

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui Cookies e su come disabilitarli, potete visitare la nostra pagina di privacy policy.

  Accetto i Cookie da parte di questo sito.